navigazione: Home > Attualità > Comuni ciclabili, a Jesi la consegna delle Bandiere Gialle

Comuni ciclabili, a Jesi la consegna delle Bandiere Gialle

Venerdì 18 luglio, a Jesi si è svolta la cerimonia per la consegna delle Bandiere Gialle, il riconoscimento che la FIAB attribuisce ai Comuni che aderiscono alla rete marchigiana dei Comuni ciclabili.

A far gli onori di casa il sindaco Lorenzo Fiordelmondo che ha aperto la cerimonia a cui hanno partecipato anche il presidente nazionale della FIAB Luigi Menna e il suo predecessore Alessandro Tursi che ci ha tenuto a precisare che la Bandiera gialla non è un premio ma un attestato del livello di sicurezza stradale e vivibilità raggiunto da un Comune, quindi non solo piste ciclabili ma anche tanto altro, tra cui limitazione del traffico e campagne di sensibilizzazione, come quella molto apprezzate avviata dal Comune di Jesi che può diventare un esempio nazionale. Da notare che l’impegno dei Comuni è quello di aumentare progressivamente il loro livello di ciclabilità, come è stato certificato quest’anno per Jesi, Mondolfo e Ascoli Piceno. Particolarmente emozionante l’intervento di Marco Scarponi che, con la sua Fondazione dedicata al fratello Michele campione di ciclismo, porta in tutta Italia la testimonianza delle tragedie causate dalla violenza stradale. Di contorno alla manifestazione un giro in bicicletta, effettuato prima della cerimonia, nel centro storico di Jesi e la presentazione di lavori degli alunni del locale Istituto scolastico, sempre sul tema della mobilità sostenibile. I Comuni marchigiani della rete dei Comuni ciclabili sono attualmente 18, in attesa di altri presenti alla cerimonia come osservatori; ASCOLI PICENO, FERMO, PESARO, Altidona, Civitanova Marche, Corinaldo, Cupra Marittima, Fano, Grottammare, Jesi, Mondolfo, Porto Recanati, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, S. Benedetto del Tronto, Sassoferrato, Urbania, Monteprandone. La buona riuscita della manifestazione è dovuta al prezioso supporto organizzativo della Fiab, in particolare la coordinatrice regionale Agnese Lazzari e il presidente di Fiab Vallesina Mirko Grilli.Puoi commentare l'articolo su Vivere Jesi


FIAB Marche