navigazione: Home > Attualità > Pesaro: Sicurezza sulla SS16, possibile rotatoria a Fosso Sejore

Pesaro: Sicurezza sulla SS16, possibile rotatoria a Fosso Sejore

Dalle parole ai fatti, o meglio dalla proposta al progetto. Dopo il confronto voluto dal sindaco di Pesaro quest’estate per fare chiarezza sulle modalità di utilizzo della SS16, ora Biancani chiede alla Prefettura di convocare un nuovo gruppo tecnico, con ANAS, Comune di Pesaro, Comune di Fano e Provincia di Pesaro e Urbino, «per discutere insieme delle proposte individuate per ridurre la velocità, migliorare la viabilità e garantire maggiore sicurezza a tutti gli utenti».

Spiega il sindaco: «Già qualche mese fa avevo chiesto un confronto per affrontare in modo concreto il tema della sicurezza lungo la SS16, una strada di collegamento tra due comuni molto trafficata, soprattutto nei mesi estivi da cittadini, pendolari, turisti e persone che si recano negli stabilimenti balneari. Su sollecitazione della Prefettura, che ringrazio per la tempestività con cui si è attivata, è stato istituito un gruppo tecnico, dal quale è emersa chiaramente la necessità di individuare una soluzione strutturale, capace di limitare la velocità, ridurre i tagli di corsia e mettere in sicurezza gli incroci più pericolosi. Durante l’ultimo incontro in Prefettura, tra le soluzioni ipotizzate c’è stata anche quella di verificare la possibilità di realizzare una rotatoria a Fosso Sejore Un’opera che consentirebbe alle auto di poter invertire il senso di marcia in tutta sicurezza, evitando le inversioni a U, che sono vietate. Inoltre permetterebbe di ridurre anche la velocità su quella strada mettendo in maggiore sicurezza anche gli attraversamenti».E continua: «I tecnici ANAS hanno preso in considerazione questa richiesta e hanno fatto delle valutazioni, che hanno presentato durante un sopralluogo alla presenza dei nostri tecnici comunali e dell’assessora alla Viabilità Sara Mengucci».Il progetto presentato da ANAS, prevede la realizzazione di una rotatoria nel territorio comunale di Fano, che va ad intersecare la SS16, strada comunale di Galassa – strada San Biagio e la via che porta a Lungomare Fosso Sejore. «Non parliamo di una soluzione pronta per l’estate 2026, ma per il futuro potrebbe essere un intervento chiave per la sicurezza di quella strada, dove purtroppo negli anni ci sono stati anche incidenti mortali, l’ultimo lo scorso ferragosto».E continua: «Per procedere concretamente chiederò al Prefetto di convocare un nuovo incontro del gruppo tecnico con tutti gli enti coinvolti, ANAS, Comune di Pesaro, Comune di Fano e Provincia, in modo da valutare, insieme e nel dettaglio, la proposta, verificando anche altre soluzioni che i nostri uffici tecnici stanno elaborando, in particolare in corrispondenza dell’intersezione con SS16 e strada Panoramica Ardizio. È fondamentale che tutti gli enti coinvolti partecipino attivamente, vista la posizione strategica dell’intervento e l’impatto sulla viabilità su tutto il territorio. Il confronto avviato questa estate sta portando i suoi primi risultati. Ora dobbiamo continuare su questa strada – conclude Biancani – con collaborazione e responsabilità da parte di tutti. La sicurezza sulla SS16 è una priorità e non può più attendere».Puoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro


Comune di Pesaro