
DAE Marche, la Regione apripista nell'uso dell'app che salva le vite
La Regione Marche tra le prime in Italia nellâutilizzo di sistemi salvavita. Si tratta di DAE Marche, lâapp che il Settore Sistema Integrato delle Emergenze dellâAgenzia Regionale Sanitaria ha realizzato e lanciato lo scorso 28 aprile 2025, un sistema di rapido reclutamento dei First Responders.
Venerdì a Padova, al Congresso Nazionale dellâItalian Resuscitation Council â IRC, nellâambito della sezione âSistemi che Salvano Viteâ, la Regione Marche è stata presentata come âapripistaâ, insieme con Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia, per quanto riguarda la precocità della gestione dellâarresto cardiaco in ambito pre-ospedaliero. âSi tratta di un prestigioso riconoscimento per la Regione Marche â dichiara lâassessore regionale alla Sanità , Paolo Calcinaro - in quanto IRC è la più importante società scientifica in Italia e tra le maggiori in Europa, che si occupa di rianimazione cardio-polmonare e arresto cardiaco. Grazie a DAE Marche, sono già oltre 3.000 i First Responder registrati sul territorio regionale con una rete di più di 2.400 defibrillatori in costante crescita. Stiamo costruendo un sistema di soccorso più rapido ed efficace in grado di intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco, garantendo interventi immediati su tutta la regioneâ. Dalla sua entrata in funzione, lâapp è stata attivata per 108 emergenze. In 48 di questi casi, ben 103 First Responder hanno risposto e sono intervenuti e in 19 situazioni almeno uno di loro è riuscito a raggiungere il luogo dellâevento, fornendo assistenza immediata in attesa dei soccorsi.Puoi commentare l'articolo su Vivere Marche
Regione Marche
