navigazione: Home > Politica > Corinaldo: casa di comunità e punto salute, presentato il cronoprogramma dei lavori

Corinaldo: casa di comunità e punto salute, presentato il cronoprogramma dei lavori

Casa di Comunità, Punto Salute e nuove tecnologie. Questi i temi principali affrontati lunedì pomeriggio dalla giunta comunale di Conrinaldo guidata dal sindaco Gianni Aloisi con l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini nella riunione operativa che è seguita al colloquio con il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.

Incontro finalizzato ad affrontare i temi della sanità del territorio corinaldese, e non solo. Dunque la Casa di Comunità si farà e c’è il cronoprogramma. La consegna del progetto esecutivo è fissata per il 3 luglio,  mentre la necessaria verifica avverrà venerdì 18. Validazione e approvazione dovrebbero avvenire lunedì 21 per poi vedere l’avvio dei lavori il 25. Consegna prevista per marzo del 2026. Predisposta anche la tabella di marcia per quei lavori propedeutici alla struttura. Interventi, questi ultimi che prevedono gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale, magazzino esterno e spogliatoi del personale.Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Corinaldo aveva acceso i riflettori sulla mancanza di chiarezza sulla Casa di Comunità in un primo colloquio con presidente Acquaroli che a stretto giro di posta ha convocato una riunione lunedì pomeriggio. “E’ stato un incontro franco e proficuo – afferma il sindaco Gianni Aloisi – che ha visto l’intera giunta incontrare i vertici regionali. Sia il presidente Acquaroli, sia l’assessore alla Sanità Saltamartini hanno preso a cuore le istanze di Corinaldo dandoci risposte concrete”. Tema centrale la Casa di Comunità ma la riunione, alla quale era presente anche il sottosegretario dottor Aldo Salvi, è stata occasione per approfondire altre questioni della sanità della vallata. Nello stesso documento che sancisce il cronoprogramma per la Casa di Comunità il dr. Giovanni Stroppa, Direttore Generale di AST Ancona, indicato altri punti di rilievo. Previste nuove tecnologie per gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale come elettrocardiografi, Holter Pressorio, Holter Cardiaco, Saturimetri ed ecografi. Ma c’è di più perché si andrà verso la climatizzazione della RSA, dell’ampliamento delle ore ambulatoriali per specialità come Cardiologia, Medicina sportiva e Pneumologia. Infine per Corinaldo è prevista l’attivazione del Punto Salute (struttura dedicata per fornire servizi di medicina generale ed infermieristica) entro l’estate 2025.L'Amministrazione Comunale continuerà a monitorare e sollecitare le Istituzioni competenti, affinchè sia portato a compimento quanto stabilito nel confronto di ieri.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia


Comune di Corinaldo