Primo pianoVolpini sulla "crisi" del PD: "Troppe maggioranze variabili spinte da aspettative personali e non da una visione di governo"
La bomba esplosa in mano al Partito Democratico con la vicenda legata all'espulsione di Antonio Mastrovincenzo, e ancora le possibili ripercussioni interne al partito e soprattutto le conseguenze sui prossimi appuntamenti elettorali del 2026. L'ex presidente della Commissione regionale sanità Fabrizio Volpini apre una riflessione sul delicato momento portico attraversato dal PD.
Altre notizie
Fano: Carnevale, al via i lavori nei capannoni: 300mila euro per dire addio a infiltrazioni e ruggine. Ipotesi quarta struttura
- Sono partiti i lavori di manutenzione e messa in sicurezza dei capannoni che ospitano i carri allegorici del Carnevale di Fano e che si protrarranno fino alla fine di gennaio.
Silvia Luconi nominata sottosegretario alla Presidente della Regione Marche
- Con decreto del Presidente della Giunta regionale, il consigliere regionale Silvia Luconi è stata nominata sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale delle Marche.
Ancona: A14, chiuso il tratto tra Montemarciano e Ancona Nord in direzione sud e nord: ecco quando
- Autostrade per l'Italia comunica che nella notte tra il 10 e l'11 novembre sarà chiuso il tratto tra il casello di Montemarciano e quello di Ancona Nord della A14, in direzione sud, dalle 22 alle 6.
Senigallia: In Sri Lanka a bordo di un tuk tuk, l'avventura delle senigalliesi Ania e Gloria
- Un viaggio a bordo di un tuk tuk, tra piantagioni di tè, villaggi sperduti e strade polverose, per scoprire la vera anima dello Sri Lanka e sostenere le comunità locali.
Marche più sicure: oltre 3000 First Responder e 2000 defibrillatori per salvare vite umane
- Nelle Marche sono già oltre 3.000 i First Responder registrati allâapp DAE Marche, supportati da una rete di più di 2.400 defibrillatori in costante crescita. Di questi, circa 180 dispositivi sono collocati in comuni di zone disagiate, dove operano circa 150 volontari registrati pronti a intervenire tempestivamente in situazioni critiche.
Pesaro: Emergenza idrica, câè lâordinanza del sindaco; Biancani: "Firmarla a novembre è paradossale ma inevitabile per lâassenza di piogge e per lâimmobilismo di Regione ed Enel"
- «à paradossale dover firmare unâordinanza sul risparmio idrico nel mese di novembre, ma è un provvedimento inevitabile a causa dellâassenza di piogge e soprattutto perché tutti gli enti coinvolti, Regione compresa, sono rimasti immobili di fronte ai tanti appelli che ho fatto per garantire la corretta gestione degli invasi del territorio».
Ostra Vetere: prende forma il nuovo Ponte del Coppetto, lavori al rush finale
- Sono alle battute finali i lavori per la ricostruzione del ponte del Coppetto a Ostra Vetere, una delle opere infrastrutturali più attese nell'entroterra, dopo che lâalluvione del 2022 aveva distrutto il vecchio attraversamento sul fiume Misa.
Cappotto donna elegante: il pezzo forte di ogni look, anche quando scompare
- Il cappotto elegante, oggi, è diventato molto più di un capo âda mettere sopraâ: è una dichiarazione dâintenti visiva, strutturale e di stile. Chi lo sceglie non cerca un riparo dal freddo, ma unâarchitettura da abitare. E nel 2025, tre tagli si stanno imponendo con forza: lâoversize rilassato, la linea sartoriale asciutta e il taglio maschile reinterpretato.
Sconti, giochi e sorprese: il Black Friday da Ninna Nanna Senigallia è già iniziato
- Il Black Friday è già arrivato da Ninna Nanna Senigallia e questâanno non si accontenta di un solo giorno di sconti. Per tutto il mese di novembre si susseguiranno offerte e promozioni, tutte da scoprire, pensate per accompagnare le famiglie alla ricerca di convenienza, qualità e tante idee per i più piccoli.
Pesaro: Ciak si gira âTutto lâuniversoâ: quattro settimane di riprese tra Pesaro, Vallefoglia, Fermignano e Urbania
- La provincia di Pesaro e Urbino e, in particolare i comuni di Pesaro, Vallefoglia, Fermignano e Urbania, saranno il set del film âTutto lâuniversoâ diretto da Matteo Damiani, scritto da Matteo Damiani e Lorenzo Bagnatori e prodotto da Movie Factory. Alcune scene verranno realizzate anche allâinterno del Museo del Balì di Colli al Metauro e ad Ancona. Si tratta dunque di unâimportante occasione di promozione e visibilità per il territorio.
