
Fermo: Enrico Mattei e l'ITI Montani. La figura del Presidente ENI sarà ricordata da Carlo Labbrozzi a Porto San Giorgio
Enrico Mattei c'entra con l'Italia e c'entra con Fermo. Specie con l'Istituto Industriale Montani. Il grande personaggio che aiutò il nostro Paese a risollevarsi subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, arrivava a Fermo, s'informava degli studenti delle ultime classi, e prospettava loro un lavoro all'ENI.
Altre notizie
Fermo: A Porto San Giorgio, Massimo Miconi apre uno spaccio di prodotti tipici. Olio e vino soprattutto. "La Dispensa del Frantoio"La famiglia Miconi replica: dopo i Sibillini la costa.
Senigallia: Lavori in viale IV Novembre prorogati fino al 18 aprile: l'assessore Regine, "La rotatoria della Penna pronta inizio autunno"
- Slitterà tra settembre e ottobre la realizzazione delle nuova rotatoria della Penna. Per vedere completata un'opera attesa da anni, che andrà ad eliminare l'incrocio semaforico più complesso della città , bisognerà attendere la fine dell'estate.
600mila euro per l'autismo: si rafforza l'assistenza nei centri diurni, una risposta concreta per pazienti e famiglie
- Più ore di assistenza per le persone con disturbi dello spettro autistico nei centri diurni socio-educativi riabilitativi a valenza socio-sanitaria (SRDis2).
Pesaro: Pulizia di fossi e torrenti, investiti 170mila euro per la sicurezza del territorio
- Manutenzione dei fossi, alvei e torrenti di Pesaro in corso. Una delle priorità dellâAmministrazione, come spiegano il sindaco Andrea Biancani e lâassessora alle Manutenzioni Mila Della Dora, che fanno il punto sui 170mila euro di lavori di pulizia e sistemazione. «Si tratta di interventi âdi prevenzioneâ strategici per garantire la sicurezza del territorio, dei cittadini e delle attività ».
Osimo: Latini, ferma condanna agli insulti al Biscottificio Frolla
Atteggiamenti deprecabili, questi, che dimostrano come la cultura dellâinclusione debba essere un impegno quotidiano e costante
Osimo: Il paziente ambulatorile: riflessioni di un medico ospedaliero
in proposito ne parliamo con il Dr. Marco Candela, Direttore della UOC Medicina Interna di Jesi e
del Dipartimento di Medicina AST Ancona
Fermo: Il corpo. I tatuaggi. Un viaggio in treno. E Lorenzo Lotto
Personalmente sono favorevole ad entrambi. Racconto una piccola storia dopo un viaggio in treno
Osimo: INRCA e Croce Rossa di Osimo, al via "I Sabati della Salute": un tour itinerante per la prevenzione delle malattie cardiovascolari
- Quattro giornate di screening gratuiti per controllare lo stato di salute del cuore. Primo appuntamento il 22 marzo a Osimo. Prenotazione obbligatoria a partire dal lunedì precedente lâiniziativa.
Osimo: Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Saltamartini: "potenziamo risorse e personale per dare risposte ai pazienti e famiglie"
- "Incrementiamo le risorse e rafforziamo il personale per dare risposte sempre più efficaci ai bisogni di salute dei marchigiani affetti dai disturbi della nutrizione e dell'alimentazioneâ: sono le parole del vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini in occasione della Giornata Nazionale del âFiocchetto Lillaâ (15 marzo), dedicata ai disturbi della nutrizione e dell'alimentazione (DNA). âSiamo rivolgendo la massima attenzione a queste patologie che colpiscono sempre più persone, anche giovanissime, e più precocemente. Per questo rafforziamo la rete regionale ei servizi rivolti ai pazienti e alle loro famiglie" â ha proseguito.
Urbino: Gambini, "Sulle dimissioni mi pronuncerò all'inizio della prossima settimana"
- "Dopo la notizia dellâannuncio delle dimissioni dei tre consiglieri del gruppo RinasciMenti, ho voluto informare e confrontarmi con le forze civiche e politiche della maggioranza".