navigazione: Home > Attualità
Primo piano
Giovedì 10 Luglio 2025

Civitanova: Riqualificazione del Palas Risorgimento: lavori in corso per 410 mila euro

Procedono spediti i lavori di riqualificazione del Palazzetto del Quartiere Risorgimento.


Altre notizie

Pesaro: Frana per una perdita d’acqua da piscina, chiusa Strada San Bartolo
Giovedì 10 Luglio 2025 - Strada San Bartolo chiusa a seguito del sopralluogo dei Vigili del Fuoco. La causa: il guasto di una tubatura d’acqua in un’abitazione privata che ha causato lo smottamento del terreno.

Pesaro: Cavalcaferrovia SS16, lavori conclusi: riaperte le carreggiate, traffico di nuovo regolare
Giovedì 10 Luglio 2025 - «Sono terminati i lavori di messa in sicurezza della scarpata del Cavalcaferrovia della SS16». Lo annuncia l’assessora alle Manutenzioni Mila Della Dora, che spiega: «Il cantiere è stato smontato, le due carreggiate di marcia, già aperte da giugno, sono state ripristinate regolarmente e non risultano più restringimenti».

Approvato il Piano Infrastrutture Marche 2032: via libera in Commissione
Giovedì 10 Luglio 2025 - Via libera in Commissione governo del territorio alla proposta di atto amministrativo “Piano regionale delle infrastrutture. Marche infrastrutture 2032”. Il documento, a iniziativa della Giunta regionale, definisce in oltre mille pagine gli indirizzi per la programmazione delle infrastrutture, con l’elenco degli interventi, tavole e appendici.

Farmaci carenti, le Marche approvano il progetto sperimentale per la gestione centralizzata
Giovedì 10 Luglio 2025 - La Giunta regionale ha approvato il progetto sperimentale per la gestione centralizzata dei farmaci carenti. Obiettivo dell’intervento è garantire una risposta tempestiva ed efficiente alle criticità legate alla disponibilità di medicinali essenziali sul territorio marchigiano.

CISL FP Marche: “Il Terzo Settore è strategico, servono diritti e dignità per i lavoratori”
Giovedì 10 Luglio 2025 - La CISL Funzione Pubblica Marche ribadisce con forza il ruolo strategico del Terzo Settore nel garantire coesione sociale, servizi alla persona e inclusione, in un momento storico in cui le fragilità sociali aumentano e la domanda di prossimità cresce costantemente.

Marche, luci e ombre tra lavoro, economia e welfare:presentato il primo Rapporto CISL Marche “Sguardi sulle Marche”
Giovedì 10 Luglio 2025 - “Sguardi sulle Marche. Lavoro, economia, welfare” è stato il tema in discussione oggi nella tavola rotonda organizzata da Cisl Marche negli spazi della Facoltà di Economia della Politecnica delle Marche e che ha visto confrontarsi il Segretario generale di Cisl Marche Marco Ferracuti, il Rettore dell’UNIVPM Gian Luca Gregori, Roberta Fileni, Vicepresidente di Fileni alimentare spa, conclusi dal Segretario confederale Cisl nazionale Mattia Pirulli. Sguardi sulle Marche partendo dall’analisi fatta dall’Ufficio studi della Cisl su diversi indicatori degli ultimi dieci anni: dalla demografia all’occupazione passando per redditi, salari, giovani in fuga.

Senigallia: Spuntano "mani" dalle fontane di Senigallia: apparsa una misteriosa installazione in città
Mercoledì 09 Luglio 2025 - Sono comparse all’alba di mercoledì alcune sculture bianche a forma di mani che emergono dall’acqua, posizionate una all'interno della Fontana delle Oche, l’altra nella fontana dei Leoni, in piazza del Duca. L’autore del gesto resta ignoto, ma l’azione non è passata inosservata: passanti e curiosi si sono fermati per osservare, fotografare e commentare quella che appare come una vera e propria installazione artistica urbana.

Pesaro: Banca d’Italia vende la sua ex sede in via Rossini, base d’asta 2,6 milioni
Mercoledì 09 Luglio 2025 - La Banca d’Italia prosegue il piano di dismissione del proprio patrimonio immobiliare non più utilizzato per fini istituzionali e mette in vendita la storica sede di Pesaro, a pochi passi da piazza del Popolo.

Ancona: Maltempo, scatta il divieto di balneazione: ecco dove
Mercoledì 09 Luglio 2025 - Il Comune di Ancona comunica che, in seguito al temporale di stanotte, si sono aperti gli scolmatori ed è scattato il divieto di balneazione sotto la piscina del Passetto, sotto al Cardeto, a Torrette e a Palombina fino al confine con Falconara.

Fano: MeMo, più di un milione e mezzo di ingressi in 15 anni: giovedì il compleanno, tutti gli eventi
Mercoledì 09 Luglio 2025 - Giovedì 10 luglio 2025 la Memo di Fano celebra 15 anni di attività con un ricco programma di eventi rivolti a tutte le età. Sarà una giornata all’insegna della lettura, della cultura e della comunità, con iniziative che spaziano da letture per bambini a presentazioni letterarie e momenti di convivialità.