
Ancona: Sclerodermia ('Pelle dura'): all'AOUM trattato uno dei primi pazienti al mondo con una nuova terapia CAR-T
Sclerodermia, uno dei primissimi pazienti al mondo è stato trattato ad Ancona con un'innovativa terapia cellulare CAR-T.
Altre notizie
Nasce nelle Marche la figura del disability manager
- La Giunta Regionale delle Marche ha approvato il profilo professionale del Disability Manager, una figura sempre più importante per favorire lâinclusione lavorativa delle persone con disabilità nelle pubbliche amministrazioni e nel mondo del lavoro in generale.
Trecastelli: firmata la consegna dei lavori per la realizzazione del nuovo ponte di proprietà della Provincia
- Firmata la consegna dei lavori per la realizzazione del nuovo ponte di proprietà della Provincia di Ancona nel Comune di Trecastelli chiuso dopo gli eventi alluvionali del settembre 2022.
Fano: Completata la manutenzione delle scogliere di Baia Metauro, a Metaurilia si prosegue fino al termine di luglio
- Sono terminati ieri i lavori di manutenzione alle scogliere di Baia Metauro che hanno visto l'impiego del pontone-gru per diversi giorni.
Pesaro: A14 sotto controllo, nuovi Tutor 3.0 tra Pesaro e Rimini: multe fino a 3.389 euro
- Viaggiare lungo lâA14 questâestate richiede attenzione costante alla velocità . Sono infatti operativi i nuovi Tutor 3.0, dispositivi di ultima generazione per il rilevamento della velocità media installati su quattro tratte strategiche dellâautostrada Bologna-Taranto, in entrambe le direzioni, nel tratto compreso tra Pesaro e Rimini Sud.
Senigallia: Si fa avanti l'artista della "mani": "L'opera si intitola Umanità per UMani ed era un dono per Senigallia"
- Si palesa (o quasi) l'artista che ha ideato l'opera diffusa delle mani comparse in varie zone della città contatta la redazione di Vivere Senigallia e spiega le finalità della sua opera.
La nuova Rete Malattie Infettive delle Marche
- La Regione Marche ha riorganizzato la Rete delle Malattie Infettive con lâobiettivo di garantire una presa in carico globale, efficace e personalizzata del paziente, integrando professionalità e strutture in tutto il territorio regionale.
Disturbi dell'apprendimento, Lavenia (Psicologi Marche): "Finanziare subito la legge regionale 2012"
- «Accogliamo con favore le parole del consigliere Ausili, ma ora serve un passo concreto: finanziare quanto prima la Legge Regionale Marche n. 32/2012 sui Disturbi Specifici dellâApprendimento e attivare, come previsto dalla normativa, accordi di programma e convenzioni con i centri DSA accreditati. Serve un impegno forte, strutturale e immediato».
Senigallia: sparite le "mani" dalle fontane, resta solo quella alla Curva della Penna
- Le misteriose mani bianche comparse nei giorni scorsi nelle fontane di Senigallia sono scomparse. Dopo giorni di curiosità , fotografie e ipotesi, le installazioni sono state rimosse, presumibilmente da chi le aveva collocate.
Senigallia: Escrementi di topo sull'ambulanza e muffe negli spogliatoi: allarme per il degrado della Potes 118
- La Po.TES. di Senigallila continua a versare in condizioni critiche. Dal primo blitz dei NAS nel 2022, che ha riscontrato situazioni di degrado nei locali e negli spogliatoi del personale, la situazione oltre a non essere cambiata sarebbe anche peggiorata. Nel vano auto di una ambulanza sono stati rinvenuti anche escrementi di topo.
Latini (Lega): "Risultato che premia la visione della scuola come motore di sviluppo, voluta dal ministro Valditara e dal governo"
- «La Regione Marche si conferma ai vertici dellâistruzione italiana, raggiungendo risultati record nelle prove INVALSI 2025, in particolare in Italiano e Matematica, sia nella scuola primaria sia nella secondaria di primo grado. à un segnale chiaro che la direzione intrapresa sta producendo effetti concreti».