
Ancona: Schlein ad Ancona per Ricci: âVogliamo una sanità vicina ai cittadini, basta liste dâattesa e sanità privataâ
Le Marche, definite da molti in questo periodo elettorale âlâOhio dâItaliaâ, vedono arrivare in città numerosi politici nazionali, da Meloni a Schlein, passando per Renzi e Salvini, ognuno con la volontà di proporre una specifica visione del futuro regionale.
Altre notizie
Salvini ad Ancona per sostenere Acquaroli presenta i 30 candidati della Lega: âAlta velocità al via, i cantieri nel 2027â
- Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini è stato lunedì ad Ancona per presentare i 30 candidati della Lega alle Regionali e per portare il sostegno al presidente uscente Francesco Acquaroli, candidato del centrodestra. Durante lâincontro, Salvini e Acquaroli hanno rivendicato i risultati degli ultimi cinque anni e illustrato le priorità per la prossima legislatura.
Ricci (PD): âLâeconomia delle Marche è ferma. Sosterremo le imprese con innovazione, internazionalizzazione e meno burocraziaâ
- âDobbiamo aiutare le imprese marchigiane perché sono in difficoltà . Abbiamo bisogno di rimettere in moto i distretti e per fare questo serve una visione economica che è tutto il contrario del protezionismo di questa destra. I liberisti come Berlusconi, in questo momento, si stanno ribaltando nella tomba.
Fermo: Elezioni Regionali Marche 2025: sei candidati in corsa, 134 aspiranti consiglieri tra Piceno e Fermano. Tutti i nomi e lo scenario politico
- La sfida per la guida della Regione Marche entra nel vivo: sei i candidati alla presidenza e diciotto le liste in corsa, con 134 aspiranti consiglieri nelle province di Ascoli Piceno e Fermo. La scadenza per la presentazione delle candidature è stata rispettata da tutte le forze politiche, senza colpi di scena dellâultimo minuto. La competizione sarà dominata dalla riconferma del governatore uscente Francesco Acquaroli, sostenuto dal centrodestra, e dallo sfidante Matteo Ricci, europarlamentare del Partito Democratico a capo di una vasta alleanza progressista. Analizziamo i nomi, le liste, gli equilibri territoriali e le regole del voto che si terrà il 28 e 29 settembre.
Matteo Ricci e Silvia Salis: âAcquaroli su liste dâattesa non può dare la colpa ai marchigiani. La sanità è un dirittoâ
- âParlando di sanità , nel confronto di qualche giorno fa, il Presidente uscente, Acquaroli, sulle liste dâattesa ha dato la colpa ai cittadini".
Riparte la stagione venatoria, LAC: "Preaperture inutili e dannose"
ossia a quando dovrebbe iniziare normalmente, così come previsto dalla Legge n. 157/92.
Ricci: "Presentate le liste dellâAlleanza del Cambiamento, ora campagna casa per casa"
- âAdesso è ufficiale, sono state presentate le liste che compongono lâAlleanza del Cambiamento, a sostegno della mia candidatura a Presidente della Regione Marche".
Ricci: âIncredibile, su liste dâattesa e giovani Acquaroli dà la colpa ai marchigianiâ
- âDal confronto di ieri tra me ed Acquaroli ci sono tre passaggi che, secondo me, a sono molto gravi. Lâho detto anche ieri nel nel mio intervento, perché sono irrispettosi nei confronti dei marchigiani e riguardano temi importanti come le liste dâattesa, i giovani e lâeconomiaâ, così Matteo Ricci, europarlamentare PD e candidato alla presidenza della Regione Marche.
Acquaroli: âAree interne e ricostruzione post-sisma, no allâassistenzialismo, sì a politiche strutturali per il turismo, le infrastrutture, le imprese e le famiglieâ
- âIl rilancio delle aree interne e la ricostruzione post sisma sono state una priorità . Significa dare nuove opportunità alle comunità e alle imprese, costruire nuove infrastrutture strategiche, valorizzare i borghi che custodiscono la nostra identità . Lo abbiamo fatto con politiche serie e strutturali, non con misure assistenzialisticheâ.
Ricci: "Sì a un Patto Regionale per il Lavoro per sostenere lo sviluppo"
- "Le Marche non crescono, come hanno stabilito i dati forniti da Bankitalia, Svimez, Confindustria".
Vitri, âScandalo Atim: I nodi vengono sempre al pettine e purtroppo ne pagano le conseguenze imprenditori e dipendentiâ
- Il Dipartimento sviluppo economico della Regione Marche ha richiesto, a seguito dei controlli dellâAutoritá su AUDIT con tre decreti ad Atim, Agenzia per il Turismo e lâInternazionalizzazione delle Marche, la restituzione di quasi un milione di fondi per lâirregolarità su appalti da contributi FESR.