navigazione: Home > Politica
Primo piano
Mercoledì 30 Aprile 2025

Senigallia: Avanzo di bilancio da 6 milioni di euro: il sindaco Olivetti, "Servirà per lavori, sociale ed eventi"

Il bilancio consuntivo 2024 del Comune di Senigallia regala un vero e proprio tesoretto. Circa sei milioni di euro (nel 2023 erano 9 miloni), che il sindaco Olivetti, con delega al bilancio, ha annunciato che saranno a interventi "Importanti", a cominciare da lavori pubblici, sociale ed eventi.


Altre notizie

Alluvione, Acquaroli: "Dal governo costante attenzione per le Marche e i territori colpiti"
Mercoledì 30 Aprile 2025 - “Il Governo Meloni stanziando 1 miliardo di euro per i territori del centro Italia colpiti delle recenti alluvioni conferma la costante e concreta attenzione nei confronti delle Marche già dimostrata con lo stanziamento dei 400 milioni a seguito dell’alluvione 2022".

Tajani rieletto vicepresidente del Ppe, Forza Italia Marche: "Il suo impegno determinante per il futuro dell'Europa"
Mercoledì 30 Aprile 2025 - Il Gruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale delle Marche esprime le più vive congratulazioni ad Antonio Tajani per la sua rielezione a vicepresidente del Partito Popolare Europeo, al termine del Congresso che si è tenuto a Valencia.

Fano: Ciclovia Adriatica, via alla progettazione, Comune e Regione insieme per sbloccare l'opera
Mercoledì 30 Aprile 2025 - Incontro operativo in Comune tra l’Amministrazione comunale e la Regione Marche per rilanciare il progetto della Ciclovia Adriatica, destinata a collegare il tratto finale tra Pesaro, Fano e Pontesasso. Presenti al tavolo il sindaco Luca Serfilippi, l'assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Ilari e l’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli.

Mangialardi (PD): "Sul PIL delle Marche la verità è molto più amara della propaganda di Carloni"
Martedì 29 Aprile 2025 - La propaganda dell’ex assessore regionale Mirco Carloni sulla (presunta) crescita economica delle Marche non è solo sfacciatamente falsa, ma rappresenta anche un insulto alle tante, troppe imprese e famiglie in difficoltà nella nostra Regione.

Casini (Pd): “I numeri di Acquaroli sul Pil? Sono forse buoni per giocarli al lotto. Nelle Marche crollano lavoro e investimenti”
Martedì 29 Aprile 2025 - “I numeri sul Pil dati dal presidente Acquaroli sono buoni, forse, per il lotto. E chissà che magari giocandoli, in queste Marche sempre più povere e deindustrializzate, qualcuno possa beneficiarne. Sarebbe la prima e unica iniziativa di rilievo di questo centrodestra che anche sul piano delle politiche economiche ha portato la regione sull’orlo del baratro”.

Senigallia: Il sindaco Massimo Olivetti sul PAI: "Ecco l'aggiornamento dell'Autorità di Bacino". Punto anche su Tari e avanzo di bilancio
Lunedì 28 Aprile 2025 - I dettagli del nuovo PAI, con la relative nuove limitazioni e la possibilità di presentare osservazioni, così così come l'impiego dell'avanzo di bilancio e le nuove tariffe della Tari per il 2025 sono al cento del punto fatto dal sindaco Massimo Olivetti.

Senigallia: PAI, l'Autorità di Bacino amplia le zone a rischio idrogeologico, al via le osservazioni
Lunedì 28 Aprile 2025 - Comunichiamo che con Decreto segretariale dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Centrale n. 100/2025 del 16/04/2025 è stata definita ai sensi dell’art. 68 c. 4 bis e c. 4-ter  del D.Lgs 152/2006 e degli artt. 5 e 19 delle N.T.A. del Piano Stralcio di bacino della Marche, la proposta di aggiornamento del detto Piano  e delle Tavole del rischio idrogeologico  afferenti il Fiume Misa, come da cartografie allegate al decreto.

Ruggeri (M5S): “La Fiamma Olimpica sia simbolo di rinascita: una tappa nei comprensori sciistici colpiti dal sisma”
Sabato 26 Aprile 2025 - La Fiamma Olimpica Milano-Cortina 2026 passerà per le Marche, ma la località scelta – Ancona – non riflette l’identità montana e sportiva della nostra regione.

Papa Francesco, il cordoglio di Mangialardi: "Una persona straordinaria"
Martedì 22 Aprile 2025 - Non è semplice trovare le parole per esprimere l’enorme dolore per la perdita di un Papa che è stato un punto di riferimento insostituibile dentro e fuori la Chiesa, di una persona straordinaria, dotata di una umanità luminosa.

Sinistra Italiana: “Acquaroli applichi, finalmente e nei fatti, la legge 194”
Sabato 19 Aprile 2025 -