navigazione: Home > Lavoro
Primo piano
Lunedì 13 Gennaio 2025

Sciopero metalmeccanici, adesione all'80%: molte aziende rimaste completamente vuote

Nelle Marche, i metalmeccanici, con la loro partecipazione allo sciopero, hanno ribadito l’esigenza di avere un contratto giusto e equo, mandando così un messaggio chiaro e preciso a Federmeccanica. L’adesione allo sciopero è stata superiore all’80% con picchi fino al 100%, pertanto molte aziende sono rimaste completamente vuote.


Altre notizie

Piano formativo 2025-2027: la Regione investe sulla crescita professionale del personale sanitario
Giovedì 09 Gennaio 2025 - La Regione investe sulla crescita culturale e professionale del personale del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). E’ stato infatti approvato il Piano Formativo Regionale 2025-2027 (PFR), lo strumento strategico di programmazione che mira a rafforzare l’efficacia e l’efficienza del sistema sanitario regionale, affrontando priorità cruciali e settori chiave per garantire un’assistenza sempre più moderna e di qualità.

Dehors prorogati, Concommercio: "Fondamentali nostro lavoro e ascolto del Governo"
Giovedì 02 Gennaio 2025 - “Esprimiamo grande soddisfazione per il provvedimento sui dehors contenuto nel DDL Concorrenza, frutto di un dialogo costruttivo tra la nostra Associazioni e le Istituzioni” le parole del Prof. Massimiliano Polacco, Direttore Generale Confcommercio Marche e Marche Centrali in merito alle disposizioni in materia di dehors contenute nel DDL Concorrenza.

Artigianato, nelle Marche calano le imprese e i lavoratori. Trend in peggioramento rispetto al 2023
Venerdì 27 Dicembre 2024 - I dati delle imprese con dipendenti rilevati dall’EBAM (che non comprende il settore delle costruzioni) per il 2023 indicano una flessione rispetto sul 2022 pari all’1,7% (-216 imprese) e dello 0,4% dell’occupazione (- 298 lavoratori).

Meno 18mila posti di lavoro, Uil Marche: “Scenario preoccupante, urgenti politiche regionali più incisive”
Lunedì 23 Dicembre 2024 - Disoccupazione in crescita, inattivi in aumento e crisi dei distretti produttivi. È questa la pesante eredità del 2024 che volge al termine le cui ripercussioni saranno a carico del nuovo anno, denuncia la segretaria generale della UIL Marche Claudia Mazzucchelli - “politiche regionali finora non adeguate a fronteggiare la situazione.

Il lavoro nelle Marche? Ancora povero, discontinuo e con salari bassi, specie tra i giovani con 12mila euro annui
Martedì 17 Dicembre 2024 - Il lavoro nelle Marche? Ancora povero, discontinuo, con salari bassi, specie tra i giovani con 12mila euro annui, e cioè il 40% in meno rispetto ai lavoratori. E’ il quadro che emerge dai dati Inps, elaborati dall’ Ires Cgil Marche, nel report presentato martedì al convegno, promosso dalla Cgil Marche, “Anche le Marche verso la piena sottoccupazione”.

L'offerta regionale di Istruzione e Formazione Professionale si amplia: un futuro per i giovani, un valore per il territorio
Venerdì 13 Dicembre 2024 - L’offerta formativa della Regione Marche cresce: sono 80 i nuovi corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) approvati per l'anno 2025/2026.

Premio sicurezza sul lavoro 2024: il riconoscimenti a sei aziende marchigiane
Giovedì 12 Dicembre 2024 - Si è tenuta giovedì, presso la sala Li Madou di Palazzo Li Madou, la cerimonia di assegnazione del Premio Sicurezza sul Lavoro 2024, organizzata dalla Regione Marche in collaborazione con la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro delle Marche.

L’eccellenza imprenditoriale marchigiana premiata al Best Value Award Marche 2024
Martedì 10 Dicembre 2024 - Confindustria Ancona, 9 dicembre 2024. Blupura S.R.L., MECC.AL. S.R.L., SIGMA S.P.A., Ketron S.R.L., Molino Mariani Paolo S.R.L., sono le aziende prime classificate nelle diverse categorie della 7^ edizione del Best Value Award Marche 2024.

Orientamento e alta formazione, a 'Fiera Marche' le opportunità realizzate grazie ai fondi europei
Mercoledì 20 Novembre 2024 - Orientamento e alta formazione sono le tematiche al centro dell’intervento dell’assessore all’Istruzione, Università e Politiche giovanili Chiara Biondi che ha partecipato, mercoledì pomeriggio, alla prima edizione di ‘Fiera Marche - Opportunità dall'Europa’, la manifestazione inaugurata ieri promossa dal Fondo Sociale Europeo Plus Marche 21-27 sulle iniziative e opportunità dedicate a istruzione, formazione, lavoro e inclusione sociale realizzate grazie ai fondi europei.

Sanità, alla protesta a Roma del 20 novembre parteciperà la delegazione Anaao Assomed dalle Marche
Venerdì 15 Novembre 2024 - Anaao Assomed Marche risponde presente allo sciopero proclamato per mercoledì 20 novembre che coinvolgerà non solo i medici ma tutti i professionisti della sanità.