navigazione: Home > Lavoro
Primo piano
Venerdì 31 Ottobre 2025

La realtà regionale di Federfarma approva unitariamente i nuovi statuti: "Momento di condivisione"

Le Associazioni provinciali di Federfarma della Regione Marche hanno approvato, in assemblea unitaria, i nuovi statuti delle 5 organizzazioni provinciali dei titolari di farmacia, uniformandoli tra loro e coordinandoli anche con lo statuto di Federfarma Marche.


Altre notizie

Fermo: Lavoratori migranti della logistica: problemi fisici per turni massacranti, 1 su 5 senza contratto, 1 su 4 discriminati
Martedì 28 Ottobre 2025 - Emerge un quadro preoccupante dall'indagine della CGIL sui lavoratori migranti impiegati nel settore della logistica e delle piattaforme informatiche nella nostra Regione: il 20% ha svolto mansioni pericolose senza contratto, quasi la metà lamenta problemi fisici legati ai ritmi di lavoro insostenibili, mentre un lavoratore su quattro denuncia episodi di discriminazione.

Lavoro nelle Marche, Uil: "Occupazione ferma e boom disoccupazione femminile"
Martedì 21 Ottobre 2025 - Occupazione a rilento nelle Marche dove a essere maggiormente penalizzati sono i lavoratori dipendenti e le donne. È la fotografia scattata dal Centro studi della Uil Marche rispetto ai dati Istat sul mercato del lavoro delle Marche del primo semestre 2025.

San Benedetto: Paghi tu, se il cinese scappa: l’INPS presenta il conto all’artigiano onesto
Martedì 14 Ottobre 2025 - Nel distretto calzaturiero fermano-maceratese e non solo chi rispetta le regole finisce per pagare anche per chi le ignora. È il paradosso dell’articolo 29, che trasforma la legalità in un boomerang

Fermo: Scuola, problema docenti precari nel Fermano, l’87% di sostegno. De Vita CGIL: “Colpa della logica dei tagli, servono più investimenti nell’istruzione”
Lunedì 22 Settembre 2025 - Precariato a scuola: sono più di 400 in tutto il Fermano gli insegnanti con contratto annuale, oltre a 15 docenti della primaria che devono essere nuovamente individuati per irregolarità nell’ultimo concorso. “La situazione è rimasta invariata da anni”, spiega Enzo De Vita, segretario FLC CGIL Fermo, “ed è il risultato della logica dei tagli”.

TTG Rimini 2025, Inside Marche Live contro ATIM: "Affossa ancora una volta i seller marchigiani"
Venerdì 12 Settembre 2025 - Inside Marche Live, associazione che riunisce i tour operator incoming delle Marche e che da anni rappresenta con professionalità la regione sui principali mercati turistici nazionali e internazionali, non può esimersi dal denunciare l’ennesima gestione scellerata da parte di ATIM in occasione del TTG di Rimini 2025.

Fermo: NeroGiardini 50: l’eleganza italiana che cammina verso il futuro
Lunedì 08 Settembre 2025 - Nel cuore di Milano, il brand celebra mezzo secolo di stile con la riapertura del suo palazzo storico e una nuova strategia internazionale. Un manifesto di identità, visione e artigianalità.

Filottrano: Giovanni Terzi ospite al XIV Festival del Giornalismo d’Inchiesta delle Marche per il caso Yara
Sabato 06 Settembre 2025 - Il Festival del Giornalismo d’Inchiesta delle Marche – Gianni Rossetti, promosso e organizzato dal Circolo Culturale Ju-Ter Club Osimo, associazione composta esclusivamente da volontari, dopo il grande successo della serata di apertura della XIV edizione con Giovanna Botteri alla Lega del Filo d’Oro di Osimo, prosegue ospitando il giornalista e scrittore Giovanni Terzi, il quale Domenica 7 settembre, alle ore 21:00, sarà ospite al Cinema Teatro Torquis di Filottrano.

Presentato il nuovo accordo integrativo regionale per i medici di medicina generale
Mercoledì 13 Agosto 2025 - È stato presentato questa mattina dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, dal vice presidente e assessore alla Salute, Filippo Saltamartini, il nuovo Accordo integrativo regionale per i medici di medicina generale (MMG), sottoscritto con le parti sindacali FIMMG, SNAMI, SMI, FMT, CISL Medici.

‘Ci Sto? Affare fatica’: oltre 2.000 giovani impegnati in 112 Comuni delle Marche
Mercoledì 30 Luglio 2025 - Si chiude con numeri da record l’edizione 2025 di ‘Ci Sto? Affare fatica - Facciamo il bene comune!’, il progetto che per sei settimane ha visto migliaia di giovani rimboccarsi le maniche per la cura e la valorizzazione del proprio territorio.

Imr Jesi, incontro in Regione tra sindacati e vertici aziendali
Mercoledì 09 Luglio 2025 - Tornano ad incontrarsi i vertici dell’azienda IMR con le rappresentanze sindacali e le RSU dei lavoratori dello stabilimento di Jesi. L’incontro si è svolto questa mattina ad Ancona, nella sede dell’assessorato regionale al Lavoro, guidato da Stefano Aguzzi.