
Ancona: Gravato da numerosi precedenti e destabilizzante per lâordine e la sicurezza pubblica: 36enne rimpatriato
Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha rimpatriato un cittadino romeno classe â89 in esecuzione di un provvedimento di allontanamento per motivi imperativi di pubblica sicurezza, a seguito di udienza di convalida da parte del Tribunale di Ancona.
A carico dellâuomo gravano numerosi precedenti di polizia per lesioni personali, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, abbandono di animali, furto aggravato, invasione di terreni, deturpamento o imbrattamento di cose altrui, porto dâarmi e altri oggetti atti ad offendere, nonché diverse condanne per i reati di evasione, furto aggravato, possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, porto di armi od oggetti atti ad offendere, maltrattamenti in famiglia e lesioni personali.Il cittadino romeno era già stato rimpatriato nel settembre 2023, ma nel successivo mese di ottobre, veniva nuovamente rintracciato sul Territorio Nazionale, in violazione del divieto di reingresso in Italia, e veniva perciò denunciato allâAutorità Giudiziaria e tratto in arresto per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali.Giova precisare che il diritto di reingresso e soggiorno dei cittadini dellâUnione Europea, tra gli altri casi, può essere limitato con apposito provvedimento per motivi imperativi di pubblica sicurezza allorquando la persona da allontanare abbia tenuto comportamenti che costituiscono una minaccia concreta, effettiva e sufficientemente grave ai diritti fondamentali della persona ovvero dellâincolumità pubblica.Poiché i cittadini comunitari hanno il diritto a circolare liberamente nello spazio Schengen, nei loro confronti si parla di âallontanamentoâ, non già di âespulsioneâ.In ragione delle peculiari garanzie e tutele riservate ai cittadini dellâUnione Europea, il giudizio di convalida del provvedimento di allontanamento è di competenza del Tribunale, invece che del Giudice di Pace. Tale aspetto denota, come osserva il Questore Capocasa, lâimportanza dellâoperazione svolta dai poliziotti dellâUfficio Immigrazione della Questura di Ancona nei confronti di un soggetto considerato destabilizzante per lâordine e la sicurezza pubblica di questa Provincia.Salgono così a 30 i rimpatri portati a termine dalla Questura dorica dallâinizio dellâanno.Puoi commentare l'articolo su Vivere Ancona
Barbara Fioravanti (Ancona)