navigazione: Home > Attualità > Senigallia: Rocca Roveresca, al via i lavori per il risanamento conservativo delle facciate

Senigallia: Rocca Roveresca, al via i lavori per il risanamento conservativo delle facciate

Sono partiti i lavori di restauro della Rocca Roveresca di Senigallia, uno dei luoghi simbolo della città. Il progetto, promosso dal Ministero della Cultura attraverso la Direzione Regionale Musei Nazionali Marche, è un importante intervento di risanamento conservativo volto a valorizzare e tutelare le facciate del monumento storico.

L’opera, che rientra in un programma nazionale di interventi sui beni culturali, prevede una spesa complessiva di oltre un milione e seicentomila euro. I lavori sono stati affidati all’impresa edile "Meliffi Marco e Guidi Stefano Srl" di Urbania e si concluderanno entro maggio 2026. La direzione dei lavori è curata dall’architetto Biagio De Martinis, mentre la progettazione è firmata dallo Studio Paci di Pesaro.  L’obiettivo è restituire piena dignità architettonica a uno dei simboli più amati di Senigallia, garantendo al tempo stesso sicurezza e durabilità al complesso monumentale. Durante i lavori la Rocca Roveresca resterà comunque fruibile al pubblico.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia


Giulia Mancinelli