
Atletica: Marche da record, 5 ori e 13 podi ai Campionati Italiani Juniores e Promesse
Pokerissimo dâoro, tredici volte sul podio. Straordinario weekend ai Campionati italiani juniores e promesse di Grosseto: i giovani delle Marche conquistano 5 magnifiche vittorie, oltre a 3 argenti e 5 bronzi, con una serie di risultati esaltanti.
La regina della velocità under 20 è Alice Pagliarini che completa una formidabile doppietta: trionfo nei 100 con 11â66 (-0.1) in finale, nella rassegna aperta con la batteria in 11â65 (+1.0), e dominio anche sui 200 metri in 23â77 controvento (-1.6). Come due anni fa tra le allieve, stavolta la fanese delle Fiamme Gialle si prende due titoli nella categoria superiore e conferma di essere tornata più forte di prima, dopo lâinfortunio della scorsa stagione. Parlano chiaro i record personali di 11â47 e 23â46 siglati nelle ultime settimane dalla figlia dâarte (del papà -coach Andrea e della sprinter Mita Delia), rispettivamente settima e sesta italiana di sempre tra le juniores. Vola nei 400 metri Destiny Omodia, il talento della Sef Stamura Ancona che si laurea campione italiano under 20 con il record regionale assoluto di 46â79 (meglio del 47â19 di Alessandro Moscardi nel 2020). Si era rivelato durante lâinverno, con lâargento tricolore, e qui festeggia realizzando un gran crono per la gioia del tecnico Stefano Luconi, dopo essersi già migliorato in batteria con 47â22. Dalla marcia arriva lo splendido oro di Elisa Marini, padrona dei 10.000 juniores con quasi un minuto di miglioramento in 46â58â52. Lâatleta del Cus Macerata, cresciuta sotto la guida di Diego Cacchiarelli e già protagonista questâanno del bronzo con il team azzurro agli Europei a squadre, firma un assolo vincente con più di un minuto di vantaggio sulle avversarie. Nei lanci esulta Augusto Cecchetti (Atl. Avis Macerata), al successo del peso juniores con 17.77 che vale il personal best incrementato di ventidue centimetri e con altre due misure sopra i diciassette metri per ribadire la propria supremazia. Lâumbro allenato da Lorenzo Campanelli si mette poi al collo lâargento nel disco con 53.68.Sfiora la vittoria nei 100 metri Francesco Pagliarini (Atl. Fano Techfem) che corre due volte in 10â56, a due centesimi dallâoro under 20: demolito il personale di 10â75, superato anche il record regionale juniores di Alessandro Attene (10â62) rimasto imbattuto dal 1996, prima di un nuovo super progresso nei 200 con 21â32 e del quinto posto a un soffio dal podio. Bronzo per Federico Vitali (Atl. Avis Macerata) sugli 800 promesse in 1â48â56 dopo aver lottato a lungo per la vittoria, nellâalto under 23 per Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno) con il primato stagionale di 1.76 ottenuto nellâoccasione più importante dellâanno, nel peso juniores per Marco Nardocci (Asa Ascoli Piceno) con 16.15 e nel martello juniores di Aurora Giardinieri (Asa Ascoli Piceno) che agguanta il terzo posto allâultimo lancio e per un solo centimetro con 51.72. Da sottolineare poi le due medaglie della promessa fabrianese Sofia Coppari, in gara per il club scudettato dellâAtletica Brescia: argento nella sua specialità preferita, il disco con 48.32, e bronzo nel peso con il personale di 14.62. Applausi per chi finisce ai piedi del podio come Mattia De Angelis (Asa Ascoli Piceno) che aggiorna il personale di altri 21 centimetri nel triplo promesse con 15.66, quarto come la mezzofondista Valeria Carnevali (Sef Stamura Ancona), a poco più di quattro secondi dalla terza piazza nei 5000 juniores in 17â55â08, e Pietro Colonnella (Asa Ascoli Piceno), 63.46 nel giavellotto juniores. RISULTATI ATLETI MARCHIGIANI1. Destiny Omodia (Sef Stamura Ancona) 400 juniores 46â79 pb finale (record regionale assoluto), 47â22 pb batteria1. Augusto Cecchetti (Atl. Avis Macerata) peso juniores 17.77 pb1. Alice Pagliarini (Fiamme Gialle) 100 juniores 11â66 (-0.1) finale, 11â65 (+1.0) batteria1. Alice Pagliarini (Fiamme Gialle) 200 juniores 23â77 (-1.6) finale, 23â99 (+1.3) batteria1. Elisa Marini (Cus Macerata) marcia 10.000 juniores 46â58â52 pb2. Francesco Pagliarini (Atl. Fano Techfem) 100 juniores 10â56 (+0.6) pb finale (record regionale juniores), 10â69 (-1.2) semifinale, 10â56 (+0.1) pb batteria2. Augusto Cecchetti (Atl. Avis Macerata) disco juniores 53.683. Federico Vitali (Atl. Avis Macerata) 800 promesse 1â48â563. Marco Nardocci (Asa Ascoli Piceno) peso juniores 16.153. Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno) alto promesse 1.763. Aurora Giardinieri (Asa Ascoli Piceno) martello juniores 51.724. Mattia De Angelis (Asa Ascoli Piceno) triplo promesse 15.66 (+0.6) pb4. Pietro Colonnella (Asa Ascoli Piceno) giavellotto juniores 63.464. Valeria Carnevali (Sef Stamura Ancona) 5000 juniores 17â55â085. Francesco Pagliarini (Atl. Fano Techfem) 200 juniores 21â55 (-1.7) finale, 21â32 (-0.6) pb batteria5. Ilenia Angelini (Esercito) 100 promesse 11â73 (+0.7) finale, 11â93 (-0.3) batteria5. Ambra Compagnucci (Atl. Avis Macerata) alto promesse 1.74 pb6. India Gray (Team Atl. Marche) lungo juniores 5.63 (+0.5)7. Sofia Tomassoni (Cus Macerata) marcia 10.000 juniores 52â57â298. Niccolò Rubini (Atl. Avis Macerata) 3000 juniores 9â07â448. Luca Bertacchini (Sef Stamura Ancona) alto juniores 1.98 pb10. Guglielmo Celiberti (Team Atl. Marche) alto juniores 1.9811. Sophia Irina Piras (Cus Urbino) 3000 siepi promesse 11â32â4212. Dennis Mengoni (Team Atl. Marche) giavellotto promesse 52.4813. Riccardo Picchio (Team Atl. Marche) marcia 10.000 juniores 49â17â70 pb13. Valeria Carnevali (Sef Stamura Ancona) 1500 juniores 4â46â6614. Rosa Lou Maroncelli (Cus Urbino) 3000 siepi juniores 11â48â1515. Cecilia Induti, Giada Marcaccio, Angelika Brillarelli, Giulia Properzi (Sport Atl. Fermo) 4x100 juniores 49â6816. Filippo Tarantini (Team Atl. Porto SantâElpidio) 800 juniores 1â54â2116. Niccolò Rubini (Atl. Avis Macerata) 5000 juniores 16â05â0117. Alice Frontalini (Team Atl. Marche) 400 ostacoli promesse 1â04â1018. Tommaso Ferrozzi, Tommaso Calarco, Gabriele Cicconofri, Edoardo Stacchiola (Sef Stamura Ancona) 4x100 juniores 43â6419. Sara Stagi (Atl. Avis Macerata) triplo juniores 10.99 (0.0)21. Emil Bagnara (Collection Atl. Sambenedettese) alto juniores 1.8221. Nicolò Mondanelli (Atl. Avis Macerata) martello juniores 46.5122. Matteo Ghergo, Michele Smiriglia, Filippo Angelini, Alberto Lanciotti (Team Atl. Marche) 4x100 juniores 43â9823. Celeste Ghergo (Team Atl. Marche) 800 juniores 2â17â9424. Matteo Ricci, Valentino Bilardo, Tommaso Seghetta, Davide Muca (Sport Atl. Fermo) 4x100 juniores 44â3029. Alessandra Rivellini (Team Atl. Marche) 100 promesse 12â65 (-2.3)32. Angelica DâAddario (Team Atl. Marche) 400 ostacoli juniores 1â07â4038. Matteo Ghergo (Team Atl. Marche) 400 ostacoli juniores 57â48 pbn.c. Nicola Sanna (Sef Stamura Ancona) triplo promesse 2. Sofia Coppari (Atl. Brescia 1950) disco promesse 48.323. Sofia Coppari (Atl. Brescia 1950) peso promesse 14.62 pb5. Martina Cuccù (Studentesca Rieti Milardi) lungo promesse 6.01 (+3.8)6. Luciano Carallo (Atl. Valle Brembana) 5000 juniores 15â15â706. Martina Cuccù (Studentesca Rieti Milardi) 100 ostacoli promesse 13â65 (+0.1) finale, 13â80 (+1.1) batteria RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13168/Index.htm Puoi commentare l'articolo su Vivere Marche
Fidal Marche