navigazione: Home > Attualità > Successo per la VII edizione della Regata per la Vita dedicata all'oncologia

Successo per la VII edizione della Regata per la Vita dedicata all'oncologia

Anche quest’anno è tornata sull’Adriatico La Regata Per La Vita un’iniziativa sportiva con finalità benefica a sostegno dell’oncologia marchigiana. Si è svolta ieri e, come di consueto, le 35 imbarcazioni in gara sono partite da Senigallia alle ore 12 per arrivare a Marina Dorica di Ancona.

Giunta alla VII edizione la regata raccoglie fondi a favore dell’oncologia marchigiana e di 50 associazioni di pazienti e di volontariato che operano sul territorio della Regione. Il progetto è nato grazie alla collaborazione tra la Clinica Oncologica dell’AOU delle Marche - Università Politecnica delle Marche, Marina Dorica di Ancona, il Club Nautico di Senigallia, la Lega Navale di Senigallia, One Health Foundation, la Federazione Italiana di Vela (FIV) - X Zona e il campione e armatore di vela Alberto Rossi. Hanno inoltre partecipato all’evento la rete di associazioni di volontariato Marche “Marcangola”, l’equipaggio delle “Dragonesse”, i pazienti della Clinica Oncologica, la Lega Navale di Falconara Marittima e la Fondazione Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche ETS. Numerosi i partner associativi che hanno rinnovato la propria presenza all’iniziativa. Alle ore 18 di ieri si è svolta la cerimonia di premiazione degli equipaggi vincitori alla presenza delle istituzioni, professionisti sanitari, associazioni di volontariato e di pazienti, cittadini.“Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile anche quest’anno la nostra iniziativa - sottolinea Rossana Berardi, Professore Ordinario in Oncologia Medica Università Politecnica delle Marche Direttrice SOD Clinica Oncologica AOU delle Marche e Presidente di One Health Foundation -. Grazie alla Regata possiamo aiutare i pazienti e i caregiver che stanno affrontando una sfida difficile come il cancro. Come sempre abbiamo utilizzato l’evento anche per promuovere la prevenzione primaria e secondaria oncologica e più in generale la sensibilizzazione della popolazione verso i rischi legati alle gravi malattie. Dallo sport, infatti, può arrivare un messaggio forte e chiaro su quanto sia importante la salute e il benessere psico-fisico. Oggi abbiamo dati di uno studio importante “Challenge” presentato al congresso americano di Oncologia pochi giorni fa a Chicago che hanno chiaramente dimostrato l’efficacia di un esercizio fisico strutturato nei pazienti operati per tumore del colon. Sono evidenze scientifiche che si aggiungono a quelle già esistenti per le pazienti con tumori al seno e che consentono di aumentare le prospettive di guarigione. Dovremmo diventare prescrittori di sport oltre che delle migliori e più innovative terapie”. L’intera iniziativa si è svolta in stretta partnership con One Health Foundation che è nata con l’obiettivo di creare una rete della salute e sensibilizzare cittadini, Istituzioni, medici e media sulla necessità di promuovere il benessere del Pianeta. “Da oltre due anni siamo impegnati in tutta Italia con iniziative per favorire un approccio integrato di tutela della salute di persone, animali ed ecosistemi - prosegue la prof.ssa Berardi.Una regata sul mare rappresenta un’ottima occasione per ribadire l’importanza degli stili di vita sani ma anche la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo”.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia


Organizzatori