
Senigallia: Emanuele Filiberto di Savoia in città tra ricordi, solidarietà e foto-ricordo: il Principe, "Senigallia è un posto bellissimo, ci tornerò"
Emanuele Filiberto di Savoia ha fatto tappa a Senigallia, nell'ambito di una visita privata al territorio, unendo memoria storica, beneficenza e anche contatto diretto con la gente. Il principe di casa Savoia non ha lesinato selfie con chi lo avvicinava, ha stretto mani, ha visitato il territorio, ma soprattutto è stato promotore di una charity dinner in favore del Giardino dei Bucaneve.
La cena di solidarietà , promossa dagli Ordini Dinastici di Casa Savoia, si è tenuta domenica al Finis Africae, ed è servita a raccogliere fondi che sono stati donati al Giardino dei Bucaneve di Serra de' Conti per il progetto âDopo di noiâ legato alla realizzazione della struttura âCasa Franco Perticaroliâ. Il principe ha fatto visita anche al santuario di Loreto e poi ha svolto un breve tour nel centro storico di Senigallia, accompagnato dal sindaco Massimo Olivetti e dalla Giunta. Tappa immancabile, la Rotonda a Mare, simbolo della città e luogo caro alla famiglia Savoia perchè nel luglio del 1935, il nonno Umberto II lâaveva visitata durante lâinaugurazione della Colonia Marina Maria Pia di Savoia. Un soggiorno breve ma particolarmente apprezzato dal principe Emanuele Filiberto che ai microfoni di Vivere Senigallia racconta la sua visita nel territorio, con la promessa di tornare presto a Senigallia.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia
Giulia Mancinelli