navigazione: Home > Cronaca > Fuga di Andrea Cavallari: si indaga per favoreggiamento. Rintracciata la fidanzata, estranea ai fatti

Fuga di Andrea Cavallari: si indaga per favoreggiamento. Rintracciata la fidanzata, estranea ai fatti

Proseguono senza sosta le ricerche di Andrea Cavallari, il 26enne modenese condannato per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che risulta irreperibile dallo scorso 3 luglio.

Quel giorno, Cavallari aveva ottenuto un permesso per uscire dal carcere della Dozza di Bologna e discutere la tesi di laurea triennale in Scienze giuridiche. Dopo la cerimonia, ha pranzato con i familiari in un ristorante del centro cittadino, poi si è allontanato da solo. Il rientro in carcere era previsto per le ore 18, ma il giovane non si è mai presentato.Inizialmente si era parlato di una possibile fuga con la fidanzata, che risultava irreperibile. Tuttavia, nelle ultime ore la giovane è stata rintracciata al lavoro nel modenese, escludendo quindi un suo coinvolgimento diretto nella fuga. Al momento, risulterebbe estranea alla vicenda.Sembra infatti che sia stato il giovane a riferire che dopo la festa avrebbe raggiunto la fidanzata, in realtà i due non si frequenterebbero più da tempo, tanto che lei non sarebbe mai andata a trovarlo in carcere. Il giovane avrebbe utilizzato questo scusa per allontanarsi, ma probabilmente aveva altri piani. Intanto, gli inquirenti sospettano che Cavallari possa aver ricevuto aiuto da terzi per organizzare e portare a termine l'evasione, a partire dall'amico che sarebbe passato a prenderlo (e che avrebbe dovuto accompagnarlo dalla fidanzata). La Procura ha quindi aperto un fascicolo per favoreggiamento, attualmente a carico di ignoti. Le indagini, affidate al nucleo investigativo della polizia penitenziaria e coordinate dal pm Andrea De Feis, stanno passando al vaglio contatti, movimenti e eventuali appoggi ricevuti dal giovane nei giorni precedenti alla fuga.L’evasione ha riacceso l’attenzione sulla tragedia di Corinaldo, dove nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018 persero la vita sei persone, tra cui cinque minorenni.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia


Sara Santini (Senigallia)