navigazione: Home > Attualità > Senigallia: sparite le "mani" dalle fontane, resta solo quella alla Curva della Penna

Senigallia: sparite le "mani" dalle fontane, resta solo quella alla Curva della Penna

Le misteriose mani bianche comparse nei giorni scorsi nelle fontane di Senigallia sono scomparse. Dopo giorni di curiosità, fotografie e ipotesi, le installazioni sono state rimosse, presumibilmente da chi le aveva collocate.

Le sculture, posizionate all’alba in vari punti simbolici della città come la Fontana delle Oche, la Fontana dei Leoni in piazza del Duca e quella in piazzale della Libertà, avevano attirato l’attenzione di cittadini e turisti per l'impatto visivo e la carica evocativa. Il gesto, interpretato come provocazione artistica, aveva suscitato reazioni contrastanti ma nessun danno era stato arrecato alle strutture.A oggi, l’unica mano rimasta è quella posizionata sul tetto dell'ex autonolo alla Curva della Penna. Un’ultima traccia (forse dovuta amma maggiore difficoltà nella rimozione) che continua a interrogare chi passa da lì. Il mistero resta, tra arte urbana e messaggio sociale ancora tutto da decifrare.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia


Giulia Mancinelli