
Senigallia: Si fa avanti l'artista della "mani": "L'opera si intitola Umanità per UMani ed era un dono per Senigallia"
Si palesa (o quasi) l'artista che ha ideato l'opera diffusa delle mani comparse in varie zone della città contatta la redazione di Vivere Senigallia e spiega le finalità della sua opera.
Come l'artista (le cui mani sono un simbolo presente in varie parti del mondo tra cui Londra, Atene e New York) spiega le installazioni erano un omaggio alla comunità senigalliese e putroppo le mani scomparse non sono state rimosse ma semplicemente ârubateâ. Ecco la lettera inviata da Hxoro a Vivere Senigallia."Ciao a tutti, alla redazione di Vivere Senigallia e al Sindaco,sono lâartista delle mani. Lâopera sâintitola âUmanità per UManiâ ed è, o meglio, in gran parte era, vostra. Di tutta la comunità senigalliese. Grazie per lâattenzione, non me lâaspettavo certo. Sarebbe facile ora dirvi i miei perché, la storia dietro e attirare ulteriormente lâattenzione su di me ma la verità ultima è che ognuno di noi ci ha visto quel che ci voleva vedere. à così che siamo Umani nel senso più nobile, rispettando le realtà di ciascuno di noi. La mia vale quanto la vostra, né più né meno. Le reazioni (sia belle che brutte), la curiosità e il senso di comunità generato erano quindi il vero protagonista dellâopera, lâUmanità appunto, non il mio ego. Perdonatemi se mi nascondo dietro un nome dâarte ma câè qualcosa nelle lucciole per cui non serve sapere dove siano di giorno.Un abbraccio a tutti voi,Hxorohttps://www.instagram.com/hxoro_/ www.hxoro.comPs: a chiunque le abbia prese (il che è proprio Umano!) sappiate che non le ho appositamente firmate quindi non hanno valore alcuno, le avreste potute fare anche voi a casa con le vostre MANI ;)Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia
Giulia Mancinelli