
Pesaro: A14 sotto controllo, nuovi Tutor 3.0 tra Pesaro e Rimini: multe fino a 3.389 euro
Viaggiare lungo lâA14 questâestate richiede attenzione costante alla velocità . Sono infatti operativi i nuovi Tutor 3.0, dispositivi di ultima generazione per il rilevamento della velocità media installati su quattro tratte strategiche dellâautostrada Bologna-Taranto, in entrambe le direzioni, nel tratto compreso tra Pesaro e Rimini Sud.
A differenza dei classici autovelox, che fotografano la velocità istantanea, il Tutor calcola la velocità media di un veicolo tra due postazioni distanti anche diversi chilometri. Una tecnologia che non lascia spazio a distrazioni, progettata per prevenire comportamenti pericolosi alla guida e aumentare la sicurezza sulle autostrade italiane.Tutor 3.0: come funziona la nuova generazioneAttivi in Italia dal 2005, i sistemi Tutor si sono progressivamente evoluti fino alla versione 3.0, già in funzione da questa estate su 26 nuove tratte nazionali. Oltre a rilevare con maggiore precisione la velocità media, i nuovi dispositivi vantano un sistema di scansione più efficiente, una trasmissione dati migliorata e una capacità potenziata di identificare correttamente i veicoli.L'A14 non è l'unica arteria interessata dai nuovi impianti: altre installazioni sono operative sull'A1 Milano-Napoli, sull'A27 Mestre-Belluno e sull'A11 Firenze-Pisa Nord. Ma è proprio tra Pesaro e Rimini che il flusso turistico e il traffico estivo rendono ancora più importante la presenza di questi strumenti.Le sanzioni: attenzione ai limiti di velocità Viaggiare in sicurezza significa anche evitare multe salate. Le sanzioni previste per chi supera i limiti di velocità rilevati dal Tutor sono le stesse applicate per gli autovelox:Fino a 10 km/h oltre il limite: sanzione da 42 a 170 euroTra 10 e 40 km/h oltre il limite: multa da 173 a 694 euro con decurtazione di puntiTra 40 e 60 km/h oltre il limite: multa da 543 a 2.170 euro, sospensione della patente da 1 a 3 mesiOltre 60 km/h: sanzione da 847 a 3.389 euro, sospensione patente da 6 a 12 mesiSicurezza prima di tuttoIl messaggio è chiaro: rispettare i limiti non solo evita sanzioni, ma tutela la sicurezza di tutti. Lâestate è il momento in cui il traffico sulle autostrade aumenta in modo considerevole, ed è proprio in questi periodi che i dispositivi come i Tutor giocano un ruolo cruciale nella prevenzione degli incidenti.Viaggiare sullâA14, soprattutto tra Pesaro e Rimini, significa ora farlo sotto lâocchio vigile della tecnologia. Un motivo in più per rallentare e godersi il viaggio, in sicurezza.Puoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro
Redazione Vivere Pesaro