
Test IT-alert, messaggio di emergenza alla raffineria Api anche sui telefoni dei senigalliesi: è solo una simulazione
Alle 16:00 di martedì 15 luglio, anche i cittadini di Senigallia hanno ricevuto sui propri telefoni cellulari un messaggio di allerta del sistema nazionale IT-alert, nellâambito del test programmato dalla Protezione Civile per la Regione Marche.
Il messaggio, inviato contemporaneamente a tutti i dispositivi presenti nellâarea interessata, simulava un ipotetico incidente industriale rilevante presso lo stabilimento della raffineria API di Falconare. Come specificato chiaramente nel testo della notifica, si è trattato esclusivamente di un test e non di una situazione di pericolo reale. Lâobiettivo dellâiniziativa è stata quella di testare lâefficacia del sistema di allarme pubblico IT-alert e informare la popolazione su come funziona in caso di emergenze reali, come terremoti, maremoti, incidenti industriali o altri gravi eventi che potrebbero richiedere una risposta immediata da parte dei cittadini.Il Regione invita tutti a non allarmarsi e a contribuire alla diffusione dellâinformazione, affinché la popolazione sia sempre più consapevole degli strumenti a disposizione per la sicurezza pubblica. Per approfondimenti sul funzionamento del sistema e sui prossimi test previsti a livello nazionale, è possibile consultare il sito ufficiale www.it-alert.gov.it.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia
Giulia Mancinelli