
Fano: Ex Caserma Paolini, ufficiale il trasferimento della Palazzina Comando al Comune
Con la sottoscrizione odierna del decreto di trasferimento, lâAgenzia del Demanio ha ufficialmente trasferito al Comune di Fano la proprietà della Palazzina Comando allâinterno dellâex Caserma Paolini. Si tratta di un immobile su tre piani, per una superficie lorda complessiva di circa 4.000 metri quadrati, suddivisi in 1.000 mq per ciascun piano, più ulteriori 1.000 mq di sottotetto.
Il passaggio è stato reso possibile grazie allâarticolo 15-bis della Legge 41/2023, come convertita dal D.L. 13/2023, che consente il trasferimento a titolo gratuito di immobili demaniali o patrimoniali dello Stato agli enti pubblici, qualora destinati a progetti di riqualificazione a fini istituzionali o sociali e sostenuti, anche in parte, da finanziamenti PNRR, PNC o PNIEC. In questo contesto, il Comune di Fano è stato assegnatario di un contributo di 170.000 euro a valere sul PNRR, destinato alla messa in sicurezza e allâefficientamento energetico dellâedificio. La volontà di acquisire lâimmobile era già stata formalizzata con la Delibera di Consiglio Comunale n. 215 del 24 novembre 2015, con lâobiettivo di destinare la Palazzina Comando a scopi istituzionali, in particolare come futura sede di uffici comunali. Oltre al trasferimento, il 25 giugno 2025 è stato anche sottoscritto con lâAgenzia del Demanio un accordo di concessione per lâutilizzo del parcheggio interno al complesso dellâex caserma, con durata di sei anni rinnovabili.âDopo oltre ventâanni si chiude una vicenda complessa, che sembrava destinata a rimanere bloccata. Questa amministrazione ha saputo creare le condizioni giuste e mettere in campo azioni concrete per arrivare a un risultato storico per Fano - ha dichiarato il Sindaco Luca Serfilippi. - Ringrazio lâAgenzia del Demanio per la piena collaborazione istituzionale e per aver condiviso con noi un percorso che restituisce valore a un immobile strategico per la città . Voglio anche sottolineare il grande lavoro portato avanti in questi mesi dal Comune di Fano, con impegno e competenza da parte di uffici e tecnici, che hanno reso possibile questo traguardo. Un passo avanti che ci consente di recuperare un patrimonio pubblico e restituirlo a un uso utile per la collettività .âLâacquisizione della Palazzina Comando rappresenta un tassello importante nella strategia di valorizzazione del patrimonio comunale, puntando al riuso di edifici oggi inutilizzati per renderli funzionali ai servizi e alle esigenze della città .Puoi commentare l'articolo su Vivere Fano
Comune di Fano