navigazione: Home > Attualità > Disability Manager, Psicologi Marche: "Disponibili a collaborare"

Disability Manager, Psicologi Marche: "Disponibili a collaborare"

Questo Ordine Professionale ha appreso dagli organi di stampa e televisivi, con apprezzamento, l’approvazione da parte della Giunta Regionale delle Marche del nuovo profilo professionale del Disability Manager, figura già presente da tempo in altre Regioni italiane, utile a favorire l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità nel mondo del lavoro.

L’accesso al mondo del lavoro rappresenta un elemento fondamentale di partecipazione attiva dei cittadini alla vita sociale e permette un’inclusione reale, conferendo un’identità chiara alla persona che, con i propri limiti e con le proprie risorse, può così contribuire attivamente all’economia e alla vita della propria comunità.Già in passato, attraverso la legge 68/99, con i suoi intenti innovativi e con le sue criticità, è emersa l’esigenza imprescindibile di studiare percorsi di collocamento mirato, in relazione alle residue capacità lavorative di ogni persona con disabilità.La figura del Disability Manager dovrà certamente possedere una preparazione attinente al lavoro sociale e relazionale con le persone, nonché esperienza di percorsi di inserimento lavorativo in ambito pubblico e privato, con capacità di mediazione tra l’ambiente di accoglienza, il lavoratore con disabilità e i servizi territoriali eventualmente coinvolti, nei percorsi di supporto alla persona.Sarà indispensabile che questa nuova figura professionale si inserisca non come un elemento isolato, ma in profonda sinergia e dialogo con la rete dei servizi già presenti sul territorio e con le figure professionali che da tempo operano nell'ambito dell'inclusione sociale e lavorativa. La capacità di collaborare attivamente con gli operatori dei servizi sociali, sanitari, educativi e del mondo del lavoro sarà determinante per creare un percorso integrato e coeso per la persona con disabilità, evitando duplicazioni e massimizzando le risorse disponibili.L’Ordine rimane in attesa vigile dell’emanazione della norma regionale, pronto a collaborare e a offrire il proprio supporto, per quanto di competenza, a fronte di questa importante iniziativa regionale, in particolare, ponendo attenzione ai percorsi di formazione, fondamentali per creare professionisti competenti e sensibili al tema, capaci di interagire con la rete dei servizi socio-sanitari, favorendo l’inclusione e valorizzando la diversità nei luoghi di lavoro.Si rimane disponibili a contribuire attivamente a questa importante evoluzione, mettendo a disposizione la nostra esperienza e la nostra visione per un’inclusione sempre più piena e rispettosa della persona.Puoi commentare l'articolo su Vivere Marche


Ordine Psicologi Marche