
Falconara: 5 spaccate in 2 giorni negli stabilimenti balneari, denunciato un 42enne
Ha preso di mira cinque stabilimenti sulla spiaggia nel giro di due giorni, spaccando porte e finestre per razziare i soldi del fondo cassa, ma è stato subito individuato e denunciato dalla polizia locale di Falconara.
Il Comando di piazza del Municipio ha chiesto per il presunto ladro, un 42enne temporaneamente ospitato a Falconara, che venga adottato un âDivieto di accesso alle aree urbaneâ (Dacur) nei confronti dellâuomo, considerato pericoloso, in attesa che venga processato.Il primo colpo del 42enne è stato segnalato il 3 agosto scorso, quando il titolare di un bar ha denunciato alla Pl di Falconara un furto con scasso avvenuto nella notte nel suo locale: il sistema privato di videosorveglianza ha ripreso il ladro in azione, mentre rompe la porta di servizio per poi dirigersi alla cassa dove prende i contanti. Le immagini sono state acquisite dalla polizia locale e gli agenti si sono messi subito sulle tracce dellâautore, riuscendo a identificarlo nella prima mattinata del 5 agosto. Nello stesso giorno i titolari di tre stabilimenti hanno denunciato âspaccateâ nei loro chalet e grazie alle immagini delle telecamere comunali la polizia locale ha accertato la presenza del 42enne nella zona e negli orari dei furti. Nella stessa notte tra il 4 e il 5 agosto anche i carabinieri erano stati chiamati per il tentato furto ai danni di unâaltra attività della spiaggia, dove lo stesso 42enne era stato colto dal personale mentre danneggiava la serranda con una sedia, probabilmente con lâintenzione di entrare nel locale e impossessarsi del fondo cassa. Il titolare dello stabilimento ha però rinunciato a denunciare il 42enne, che è stato comunque identificato dai militari.Gli agenti della polizia locale hanno raggiunto il presunto ladro nella struttura in cui è ospitato e durante il colloquio lâuomo ha ammesso circostanze che lo hanno messo in collegamento con i furti. Gli sono stati quindi contestati i reati di furto e danneggiamento e il 42enne è stato anche segnalato alla prefettura come assuntore di stupefacenti, perché anche grazie al cane antidroga Billy gli sono stati trovati in tasca 0,34 grammi di cocaina.Alla luce dei tanti episodi per i quali lâuomo è stato denunciato e in attesa del processo, come già visto, la polizia locale di Falconara ha chiesto al Questore lâadozione del Dacur, ossia il decreto di allontanamento dalle aree urbane, in particolare dallâarea del litorale falconarese.«Grazie al sistema di videosorveglianza di ultima generazione, fortemente voluto dallâamministrazione comunale, è stato possibile individuare il presunto autore dei recenti atti predatori che hanno colpito gli stabilimenti di Falconara â afferma lâassessore alla polizia locale Romolo Cipolletti â. La rete di telecamere, posizionata strategicamente sul territorio, si è confermata ancora una volta uno strumento fondamentale per il contrasto alla criminalità e per la tutela della sicurezza urbana. Un sentito ringraziamento va alla Polizia Locale per il tempestivo intervento e per il lavoro puntuale svolto nelle attività di indagine e identificazione».  Puoi commentare l'articolo su Vivere Ancona
Comune di Falconara Marittima