navigazione: Home > Attualità > Addio ad Ampelio Bucci, re del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Addio ad Ampelio Bucci, re del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Si è spento all'età di 89 anni Ampelio Bucci, imprenditore agricolo originario di Montecarotto e pioniere del Verdicchio dei Castelli di Jesi.

Nato nel 1936 a Montecarotto, Bucci è stato un lungimirante imprenditore vitivinicolo che a partire dagli anni '80 ha reso famoso in tutto il mondo il Verdicchio Castelli di Jesi con il marchio Villa Bucci, la celebre cantina che aveva fondato a Ostra Vetere. Laureato in Economia alla Bocconi di Milano negli anni ’60, aveva lavorato per anni nel mondo della moda e del design, insegnando anche in università italiane e straniere. Poi il ritorno nelle Marche per fondare l'azienda agricola Villa Bucci, con la quale nel corso degli anni ha rivoluzionato la percezione del Verdicchio. Nel 2024 ha ceduto l'azienda alla famiglia Veronesi, proprietaria del gruppo Oniverse (ex Calzedonia). Confagricoltura Marche, di cui Bucci è stato socio storico, lo ricorda così in una nota: "Ampelio è stato un imprenditore lungimirante che ha dato lustro non solo alla viticoltura marchigiana ma all'intero comparto agricolo nazionale. Un innovatore nella qualità pur capace di mantenere sempre salda la tradizione". A esprimere cordoglio per la scomparsa di Bucci è anche l'amministrazione comunale di Ostra Vetere. "Ha portato la sua azienda a livelli davvero prestigiosi, con il suo instancabile impegno e per noi, per Ostra Vetere, è un grande orgoglio", dice il sindaco Massimo Corinaldesi. "Ci ha lasciato un grande agricoltore, un esperto artigiano del vino e non solo, un uomo che ha dedicato tutta la sua vita, tutto il suo sapere alla terra e ai suoi collaboratori una preziosa eredità da custodire ed espandere ancora nel suo ricordo. Grazie Ampelio", conclude Corinaldesi.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia


Marco Vitaloni