navigazione: Home > Attualità > Pesaro: Truffe online, ecco i messaggi più pericolosi che stanno colpendo anche i giovani

Pesaro: Truffe online, ecco i messaggi più pericolosi che stanno colpendo anche i giovani

Continuano a moltiplicarsi i tentativi di truffe online ai danni dei cittadini, soprattutto attraverso smartphone e social network. Negli ultimi giorni numerosi utenti della provincia hanno segnalato messaggi non richiesti e improvvisi, con richieste di verifiche, inserimenti di dati o comunicazioni fasulle riguardanti l’attivazione di servizi.

Le tipologie di raggiri riscontrate più di frequente sono:Falsi messaggi di gestori telefonici, con cui si conferma l’attivazione di un servizio mai richiesto.SMS apparentemente inviati da PagoPA, che invitano a cliccare su link per procedere a pagamenti o verifiche.Pubblicità e inserzioni sui social che promettono guadagni facili recensendo con un “mi piace” video su YouTube o prodotti: il compenso non arriva mai e spesso le vittime finiscono per inviare denaro ai truffatori.Finti investimenti di trading online, già segnalati anche nel nostro territorio, che hanno portato cittadini a perdere somme ingenti, in alcuni casi decine di migliaia di euro.Le forze dell’ordine ribadiscono che nessuno è immune ai rischi del phishing e delle truffe digitali, indipendentemente dall’età o dalla dimestichezza con lo smartphone. È fondamentale non fornire mai dati sensibili o bancari tramite link sospetti e verificare sempre l’attendibilità della fonte.L’invito rivolto ai cittadini è chiaro: mantenere alta l’attenzione, segnalare immediatamente ogni tentativo di truffa e rivolgersi alle autorità competenti in caso di sospetti.Puoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro


Redazione Vivere Pesaro