navigazione: Home > Cronaca > Jesi: Controlli straordinari della Polizia: sequestrati alimenti scaduti e sanzioni per 30mila euro

Jesi: Controlli straordinari della Polizia: sequestrati alimenti scaduti e sanzioni per 30mila euro

Nella serata di ieri, durante servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore Capocasa d'intesa con il Prefetto Valiante, la Polizia di Stato del Commissariato di Jesi, coadiuvata dalla Polizia Locale, ha effettuato una serie di verifiche mirate in diverse zone della città.

Il servizio, svoltosi nella fascia oraria serale e notturna, sotto la direzione del Commissario Capo della Polizia di Stato dott. Alessio Damiani, ha interessato numerosi locali, tra cui bar e minimarket. In diversi casi sono emerse gravi violazioni delle norme igienico-sanitarie: all'interno di alcuni esercizi sono stati rinvenuti prodotti alimentari scaduti, in alcuni casi privi di etichettatura o conservati in condizioni non idonee. Tutti gli alimenti non conformi sono stati sottoposti a sequestro, mentre ai gestori sono state elevate sanzioni amministrative per circa 30mila euro. In uno degli esercizi controllati, inoltre, è stata riscontrata la presenza di alcune persone gravate da precedenti di polizia, circostanza che ha reso necessario un approfondito controllo documentale e identificativo da parte degli operatori. Nel corso del servizio, che ha interessato le aree urbane più nevralgiche, i poliziotti hanno proceduto a numerose identificazioni di diversi soggetti, alcuni dei quali con precedenti penali, ed eseguito perquisizioni ai sensi della normativa sugli stupefacenti. La Polizia di Stato ribadisce l'importanza, per i titolari di attività commerciali, di operare nel pieno rispetto delle normative sanitarie e di sicurezza. Gli esercizi pubblici sono luoghi di aggregazione e servizio alla cittadinanza e, come tali, devono garantire condizioni di legalità, igiene e trasparenza. Puoi commentare l'articolo su Vivere Jesi


Sara Santini (Senigallia)