
Fano: Non solo Cirilli: Gran Galà della Fortuna, l'elenco aggiornato degli artisti sul palco
Prosegue lâadesione di artisti al Gran Galà della Fortuna, serata in programma venerdì 5 settembre alle ore 21 alla Corte Malatestiana, pensata per raccogliere fondi a sostegno alla Fondazione Teatro della Fortuna, cuore culturale di Fano e simbolo identitario della comunità .
«Il Teatro appartiene a tutti â sottolinea il presidente Stefano Mirisola â e oggi più che mai abbiamo bisogno di sentire il sostegno della città . Questo evento unisce spettacolo e solidarietà , regalando agli spettatori unâesperienza che contribuisce al futuro della nostra istituzione».Protagonisti della serata saranno Gabriele Cirilli e Claudia Campagnola, affiancati da un parterre di artisti che si è ulteriormente allargato, accogliendo nuove adesioni: Flavio Insinna, Ettore Bassi, Stefano Fresi, Augusto e Tony Fornari, Benedicta Boccoli, Maurizio Micheli, La Factory di Gabriele Cirilli de LâAquila, lâAccademia del Teatro della Fortuna, oltre ai nuovi ingressi di Davide Mattioli, cantante di origine fanese che vanta 6 dischi di Platino e lâOscar della musica in Russia oltre ad essere una star nella Repubblica Ceca, e Raffaella Destefano, cantautrice nata a Lodi e da anni residente a Pesaro, arrivata terza a Sanremo Giovani nel 1997 ed il cui secondo album è stato incluso nella colonna sonora della seconda stagione della serie TV americana The Sopranos.La serata ospiterà anche unâasta benefica, con opere messe a disposizione da artisti, coordinati da Samuele Bertini e Umberto Gennari di Artemista, quali Stefano Furlani, Sabinè Alexander Lindner, Giovanni Tonelli, Silvana Sisi, Andrea Giomaro e Studio A Tre.Il Gran Galà della Fortuna è promosso dalla Fondazione di Comunità Fano Flaminia Cesano e dal RTI Rocca Malatestiana, che hanno accolto lâappello della Fondazione Teatro della Fortuna e reso possibile lâorganizzazione di questo importante evento.Nel frattempo in Fondazione Teatro sono arrivate nuove donazioni sia da parte di privati che di aziende del territorio (piccole attività ma anche realtà importanti) che hanno capito lâimportanza di condividere questo importante progetto a sostegno della cultura cittadina.La Fondazione ricorda che è già possibile sostenere lâiniziativa attraverso donazioni dirette tramite bonifico bancario allâIBAN: IT45J0851924308000000000533, intestato a Fondazione Teatro della Fortuna, Piazza XX Settembre 1 â 61032 Fano (PU), specificando la causale âDonazione Teatro della Fortunaâ.Puoi commentare l'articolo su Vivere Fano
Fondazione Teatro della Fortuna