navigazione: Home > Cronaca > Senigallia: controlli alla Fiera di Sant'Agostino, irregolarità in una bancarella

Senigallia: controlli alla Fiera di Sant'Agostino, irregolarità in una bancarella

Nell’ambito dei controlli di polizia commerciale organizzati dalla Polizia Locale di Senigallia, in occasione della tradizionale fiera di Sant’Agostino, nel tardo pomeriggio di venerdì una pattuglia, intenta a verificare la regolarità delle attività di commercio su aree pubbliche, ha notato una bancarella irregolare.

In particolare la Polizia Locale, nel verificare la conformità alle autorizzazioni di occupazioni di suolo pubblico, ha notato un ampliamento abusivo dell’occupazione e, a seguito del controllo anche sul personale intento alla vendita, ha verificato che il titolare dell’attività non era presente. Ha proceduto, quindi, ad identificare il venditore presente e a contattare la Tenenza della Guardia di Finanza di Senigallia per i successivi controlli, già impegnata in questi giorni nel controllare il rispetto degli obblighi fiscali da parte degli esercenti a salvaguardia degli interessi dell’erario e della libera concorrenza del mercato a tutela degli imprenditori onesti. Dal controllo è emerso che l’ambulante era senza regolare contratto di lavoro. La sanzione, comminata al titolare dell’attività per l’occupazione abusiva di suolo pubblico, va da 173 a 694 euro, con la rimozione dell’occupazione abusiva, come previsto dall'art. 20 del Codice della Strada, mentre per aver fatto lavorare una persona senza contratto di lavoro la sanzione è di 2.500 euro con in relativi obblighi di regolarizzazione contributiva del lavoratore.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia


Niccolò Staccioli