
Salvini ad Ancona per sostenere Acquaroli presenta i 30 candidati della Lega: âAlta velocità al via, i cantieri nel 2027â
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini è stato lunedì ad Ancona per presentare i 30 candidati della Lega alle Regionali e per portare il sostegno al presidente uscente Francesco Acquaroli, candidato del centrodestra. Durante lâincontro, Salvini e Acquaroli hanno rivendicato i risultati degli ultimi cinque anni e illustrato le priorità per la prossima legislatura.
Acquaroli ha ringraziato il governo nazionale per il "sostegno concreto dal 2022" e ha parlato di "strategia condivisa" che avrebbe permesso di âmettere mano a criticità storicheâ in sanità , infrastrutture e lavoro. Tra i risultati rivendicati: il potenziamento della rete territoriale (punti salute, accordi con le farmacie, borse di studio), investimenti su ospedali e viabilità ; gli avanzamenti su opere come galleria della Guinza, Salaria, collegamenti interni, aeroporto, interporto e porto; la nomina del commissario per lâalta velocità adriatica, definita âvittoria strategicaâ e le performance economico-amministrative («prima regione per pagamenti FSE, tra le prime per startup innovative, ospedale pubblico migliore dâItalia da tre anni»)."Siamo lâunica regione del Centro Italia che negli ultimi cinque anni non ha aumentato le tasse - ha sottolineato, chiedendo di - continuare a scrivere il futuro insieme alla Lega e al centrodestra.Salvini ha definito la lista leghista «forte e rappresentativa» e ha invitato alla mobilitazione in vista del voto del 28-29 settembre. Sulle infrastrutture ha ribadito la priorità dellâAV adriatica: âNominato il commissario, questi mesi serviranno per ascoltare i territori e preparare il progetto. Obiettivo: partire con bandi e cantieri nel 2027â.Tra i temi politici toccati:Sicurezza e immigrazione: Espulsioni per irregolari, rispetto delle regole: sono loro a doversi adeguare al nostro modo di vivere.Politica estera: Con questo governo non manderemo soldati italiani a combattere in Ucraina o in Russia: puntiamo su diplomazia e pace.Droghe: No a qualsiasi forma di liberalizzazione; le istituzioni non devono agevolare.Giustizia: Responsabilità per gli errori dei magistrati e riforme profonde.Fisco: Pace fiscale, aumento della soglia della flat tax, stop a balzelli come il superbollo.Lavoro e welfare: Dati Istat positivi sullâoccupazione; contrasto al precariato sostenendo le imprese, non con sussidi come il reddito di cittadinanza.Autonomia: Più poteri decisionali alle Marche per tempi più rapidi.Sul piano politico, Salvini ha indicato lâobiettivo di una Lega âalmeno secondo partito della coalizione in doppia cifraâ e ha richiamato lâappuntamento di Pontida del 21 settembrePuoi commentare l'articolo su Vivere Ancona
Redazione (generica)