navigazione: Home > Attualità > Pesaro: Scuola, calano studenti e classi: cresce la sfida dell’inclusione

Pesaro: Scuola, calano studenti e classi: cresce la sfida dell’inclusione

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, anche Pesaro e la provincia fanno i conti con un quadro in chiaroscuro per il mondo della scuola. Secondo il report dell’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche, la flessione demografica continua a pesare sulla popolazione studentesca, mentre aumenta la necessità di interventi inclusivi.

Rispetto all’anno precedente, gli studenti iscritti nelle scuole della provincia di Pesaro e Urbino passano da 45.345 a 44.243, con un calo del 2,4%. Diminuiscono anche le classi, da 2.269 a 2.234 (-1,5%).La riduzione più evidente riguarda gli alunni con disabilità, che scendono da 2.002 a 1.932 (-3,5%). Un dato in controtendenza rispetto ad altre province marchigiane, dove il numero resta stabile o cresce leggermente.Il ridimensionamento colpisce anche la rete degli istituti: nel giro di un anno, a Pesaro-Urbino si passa da 50 a 48 istituzioni scolastiche, segno di un processo di razionalizzazione legato al calo delle iscrizioni.Il report evidenzia che la media di studenti per classe resta comunque tra le più alte della regione. Nella secondaria di II grado, Pesaro-Urbino registra 22,01 alunni per classe, il dato più elevato delle Marche. Nella primaria la media è di 17,24 alunni, mentre nella secondaria di I grado si scende a 20,37.Il calo demografico ridisegna lo scenario educativo pesarese, con classi meno numerose e scuole chiamate a garantire qualità e inclusione. Allo stesso tempo, la provincia si conferma dinamica negli esiti formativi: i buoni risultati delle prove INVALSI 2025 rappresentano un segnale incoraggiante per il futuro.Puoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro


Redazione Vivere Pesaro