navigazione: Home > Attualità > Pesaro: 81° Anniversario della Liberazione: Pesaro ricorda i caduti, la Resistenza e Gianni Rulli, sulle note di “Bella Ciao”

Pesaro: 81° Anniversario della Liberazione: Pesaro ricorda i caduti, la Resistenza e Gianni Rulli, sulle note di “Bella Ciao”

La città di Pesaro ha commemorato oggi l’81° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo con una serie di momenti solenni che hanno coinvolto autorità religiose, civili, militari, le Associazioni Combattentistiche, Anpi città di Pesaro, Anpi Pesaro-Urbino e cittadini, ricordando i caduti: uomini e donne che si sono battuti per la libertà.

Le celebrazioni si sono aperte alle ore 17, alla presenza del vicesindaco Daniele Vimini, dell’assessora Camilla Murgia, delle autorità e associazioni coinvolte, per la deposizione della corona al Monumento alla Brigata Maiella in piazza Alfieri, seguita alle 17.30 da quella al Monumento alla Resistenza in piazza Falcone e Borsellino. Successivamente, in piazzale Collenuccio, è stata deposta una corona al Sacrario dei Caduti per la Libertà con l’inizio della solenne commemorazione.Qui hanno preso la parola il presidente del Consiglio comunale, Enzo Belloni; il rappresentante delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, il generale Luigi Caldarola; ANPI città di Pesaro, nella figura del presidente Luca Fraternale; e l’assessora del Comune di Pesaro, Camilla Murgia che ha concluso portando anche i saluti del sindaco Andrea Biancani, impossibilitato a partecipare per motivi di salute.Le celebrazioni si sono concluse alle 18.30 con un momento di preghiera in ricordo dei Caduti, accompagnato dalla benedizione di don Stefano Brizi. La giornata ha rappresentato un’occasione di memoria collettiva e di rinnovato impegno per la pace, la democrazia e i valori della Costituzione. L’Assessora Camilla Murgia ha ricordato anche il partigiano Gianni Rulli – venuto a mancare il 4 agosto scorso -, che ha rappresentato una delle ultime testimonianze vive della Resistenza, sottolineandone il coraggio e l’impegno civile che hanno contribuito a costruire la libertà e i valori democratici che oggi custodiamo.        La cerimonia solenne è stata accompagnata dal corpo bandistico di Colombarone e Fiorenzuola di Focara, che tutta l’Amministrazione comunale ringrazia per la preziosa presenza e che ha concluso le celebrazioni sulle note di "Bella Ciao". Erano presenti anche il viceprefetto vicario, Antonio Angeloni e il questore della provincia di Pesaro e Urbino, Francesca Montereali. Puoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro


Comune di Pesaro