navigazione: Home > Spettacoli > Fano: Boni, Giusti, Insinna, Scalera: parata di 'big' per la ripartenza del teatro. Novità quarta serata, spettacoli di prosa al via già dal giovedì

Fano: Boni, Giusti, Insinna, Scalera: parata di 'big' per la ripartenza del teatro. Novità quarta serata, spettacoli di prosa al via già dal giovedì

La Stagione di Prosa 2024–2025 si è chiusa con un successo di pubblico, con gli abbonamenti che hanno raggiunto quota 1.198, con un incremento del 10% rispetto ai 1.092 della stagione precedente. Un risultato che conferma la crescente fidelizzazione del pubblico e il forte legame con la proposta culturale del Teatro.

Forte di questo successo si alza così il sipario su FANOTEATRO – STAGIONE DI PROSA 2025–2026, che propone sette spettacoli di alto profilo tra classici della drammaturgia, comicità, danza e nuova scrittura contemporanea. Novità importante di questa stagione l’aggiunta di una data negli spettacoli, il giovedì.“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti -dichiara Stefano Mirisola, Presidente della Fondazione Teatro della Fortuna -. Il pubblico ha risposto con grande affetto e partecipazione, e la crescita degli abbonamenti ne è una prova tangibile. La presentazione della prossima stagione, e l’aggiunta di una data in calendario, è un segnale importante: guardiamo al futuro con entusiasmo e con una progettualità sempre più solida e ambiziosa”.La quarta data inserita a calendario è stata pensata anche per dare una ulteriore opportunità di trovare delle buone posizioni sia per nuovi abbonamenti sia per i biglietti singoli. Anche per le scuole ci sarà la possibilità di sfruttare la data aggiuntiva del giovedì grazie ai 20 posti riservati (settore B) che la Fondazione Teatro ha deciso di dedicare a loro per proseguire la preziosa collaborazione Teatro-Studenti. 16–19 ottobre 2025ILIADE – IL GIOCO DEGLI DEITesto di Francesco Niccolini, liberamente ispirato all’Iliade di OmeroCon: Alessio Boni, Antonella Attili, Marcello Prayer, Silvia Lorenzo, Francesco Meoni, Francesco Bonomo, Giulia Guastella, Sebastiano Gavasso, Roberta Azzarone, Emanuele Carucci Viterbi, Andrea Paolotti, Federico Le PeraRegia: Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello PrayerProduzione: Nuovo Teatro, Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo, Fondazione Teatro della Toscana, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia 6–9 novembre 2025MACBETH di William ShakespeareCon: Daniele Pecci, Laura Marinoni, Silvia Lorenzo, Luciano Roman, Edoardo Frullini, Claudio Vanni, Valentina Violo, Gianluca Musiu, Martina Galletta, Marco Blanchi, Daniele BiaginiRegia: Daniele PecciProduzione: United Artists 4–7 dicembre 2025BOLLICINEdi Max Giusti e Giuliano RinaldiInterpretato e diretto da Max GiustiProduzione: Lea Production 26 febbraio – 1 marzo 2026GENTE DI FACILI COSTUMIdi Nino Marino e Nino ManfrediCon: Flavio Insinna, Giulia FiumeRegia: Luca ManfrediProduzione: La Pirandelliana 9–12 aprile 2026VIVALDIANACoreografie: Mauro AstolfiCon i danzatori: Anita Bonavida, Maria Cossu, Filippo Arlenghi, Lorenzo Beneventano, Giuliana Mele, Martina Staltari, Miriam Raffone, Roberto Pontieri, Alessandro PiergentiliMusiche di: Antonio VivaldiProduzione: Spellbound 23–26 aprile 2026LA SORELLA MIGLIOREdi Filippo GiliCon: Vanessa Scalera, Daniela Marra, Giovanni Anzaldo, Giorgio ColangeliRegia: Francesco FrangipaneProduzione: Argot Produzioni, Infinito Teatro, Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti. 28–31 maggio 2026IL PADRECon: Compagnia Stabile Teatro della FortunaRegia: Giacomo TarsiProduzione: Fondazione Teatro della Fortuna  ABBONAMENTIRINNOVI8 - 17 settembreconferma turno e postoNUOVI20 - 28 settembre BIGLIETTIdal 1 ottobre VENDITA ONLINEwww.vivaticket.comNuovi abbonamenti: dalle ore 10.30 del 21 settembre.L’acquisto online comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio. INFORMAZIONIBotteghino Teatro della Fortuna0721 800750 Puoi commentare l'articolo su Vivere Fano


Teatro della Fortuna