
Ancona: Controlli della Polizia per il contrasto della criminalità giovanile: 17 denunce e un arresto
Negli scorsi giorni si sono concluse ieri le operazioni ad âalto impattoâ avviate il 22 agosto in tutta Italia, per contrastare la criminalità giovanile.
L'operazione, coordinata dal Servizio centrale operativo e condotta dalle Squadre mobili delle diverse Questure è stata supportata da diversi equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine e degli Uffici territoriali. Lâoperazione ha avuto come obiettivo i reati commessi dai i giovani, in gruppo o da soli, come i come delitti contro la persona o il patrimonio, lo spaccio di stupefacenti, la detenzione illegale di armi e comportamenti illeciti che portano a forme di discriminazione e odio.A livello provinciale, la Questura di Ancona ha posto in essere mirati servizi finalizzati a monitorare e contrastare i fenomeni criminosi dei giovani.Le attività , avviate nel mese di agosto scorso, sono state svolte nelle piazze, nei parchi cittadini, in esercizi commerciali, presso la stazione ferroviaria e nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani. Sono state attenzionate, in modo particolare, le località balneari della riviera. Nel periodo dellâattività in argomento sono stati sono stati controllati complessivamente n. 224 giovani, n. 17 dei quali sono stati deferiti in stato di libertà allâAutorità Giudiziaria per reati contro il patrimonio e contro la persona, mentre n. 1 è stato tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina.Puoi commentare l'articolo su Vivere Ancona
Barbara Fioravanti (Ancona)