navigazione: Home > Spettacoli > Senigallia: Stagione teatrale La Fenice 2025/2026: sul palco Maria Grazia Cucinotta, Anna Valle, Gianmarco Saudino e Pino Quartullo

Senigallia: Stagione teatrale La Fenice 2025/2026: sul palco Maria Grazia Cucinotta, Anna Valle, Gianmarco Saudino e Pino Quartullo

Si alza il sipario sulla nuova stagione teatrale de La Fenice, che si terrà da novembre ad aprile. Il cartellone 2025/26, promosso dal Comune di Senigallia insieme ad AMAT, Regione Marche e Compagnia della Rancia, promette emozioni a 360 gradi con 16 spettacoli tra prosa, danza, musical e performance che promettono divertimento, emozionare e riflessioni.

La sezione dedicata alla prosa si aprirà il 13 novembre con L’anatra all’arancia con Emilio Solfrizzi e Irene Ferri, seguita il 25 e 26 novembre da La febbre del sabato sera, il grande classico portato in scena dalla Compagnia della Rancia. A dicembre spazio a Magnifica presenza, con la regia di Ferzan Özpetek, e a gennaio arriveranno Umberto Orsini e Franco Branciaroli con I ragazzi irresistibili, I Tre moschettieri Opera Pop con la direzione artistica e regia di Giuliano Peparini, Anna Valle Gianmarco Saurino in Scandalo. In primavera spazio al Misantropo di Moliere con Fausto Cabra e a La moglie fantasma con Maria Grazia Cucinotta e Pino Quartullo.Il cartellone dedicato alla danza vedrà protagonisti il Balletto di Roma con Bolero Soirée, la Mvula Sungani Physical Dance con Sabir Viaggio Mediterraeo, il Balletto di Mosca ne Il Lago dei Cigni, la Compagnia Artemis Danza e Monica Casadei in Private Callas, il Balletto di Siena in “Fellini, la dolce vita di Federico”Per i più piccoli torna anche l’evento kids con Pimpa! Il musical a pois, in programma il 6 gennaio.Gli abbonamenti per la La Stagione Teatrale 2025/26 del Teatro La Fenice saranno disponibili dall’11 ottobre, con possibilità di acquisto anche online.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia


Giulia Mancinelli