navigazione: Home > Cronaca > Ancona: Guida senza patente, non si ferma all'alt e tenta di liberarsi di un borsello contenente droga: denunciato

Ancona: Guida senza patente, non si ferma all'alt e tenta di liberarsi di un borsello contenente droga: denunciato

Nel pomeriggio di martedì 16 settembre poco dopo le ore 18, durante un posto di controllo effettuato da un equipaggio della Squadra Volanti della Polizia di Stato della Questura di Ancona in zona Archi, alla vista dei poliziotti, un’autovettura con a bordo un uomo e una donna effettuava manovre elusive al fine di sottrarsi ad un eventuale controllo di polizia.

Malgrado l’intimazione dell’alt da parte di un operatore, mediante il dispositivo di segnaletica manuale, l’autista dell’autovettura, sbracciando in direzione dei poliziotti, proseguiva la sua marcia senza fermarsi.Gli operatori salivano quindi a bordo dell’autovettura di servizio, per seguire il veicolo sottrattosi al controllo. Durante l’inseguimento, i poliziotti notavano che, attraverso il finestrino anteriore sinistro, l’autista si liberava di un astuccio di colore azzurro.Allorquando la Volante riusciva a bloccare in sicurezza l’autovettura, gli agenti procedevano al recupero dell’astuccio precedentemente lanciato dall’autista e al controllo del veicolo.Il conducente, un cinquantacinquenne italiano, si presentava in una condizione psicofisica verosimilmente riconducibile all’assunzione di sostanze stupefacenti.All’interno dell’astuccio di colore azzurro, oltre a un simil laccio emostatico e ad un cucchiaino sporco di rimasugli di sostanza stupefacente, veniva riscontrata la presenza di numerose siringhe, alcune già usate, altre ancora confezionate, una delle quali contenente una sostanza liquida di colore marrone, risultata in seguito essere di tipo hashish della quantità di 0,7 ml.I poliziotti decidevano di accompagnare le due persone in Questura per ulteriori accertamenti.A carico dell’uomo, venivano redatti verbali di contestazione di infrazione del codice della strada, per non essersi fermato al posto di controllo e per essere stato sorpreso alla guida sprovvisto di patente. A seguito di approfondimenti emergeva infatti che nel 2018 all’uomo era stata revocata la patente.Il cinquantacinquenne, veniva inoltre denunciato per essersi rifiutato di sottoporsi ad accertamenti urgenti circa l’assunzione di sostanze stupefacenti, nonché per il reato di resistenza a pubblico ufficiale, oltre che segnalato all’Autorità amministrativa per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale.Poiché, al momento di sottoscrivere gli atti a suo carico, assumeva un atteggiamento scontroso e ostile nei confronti del personale di polizia, profferendo frasi minacciose, lo stesso veniva deferito in stato di libertà anche per il reato di minaccia a pubblico ufficiale.Puoi commentare l'articolo su Vivere Ancona


Barbara Fioravanti (Ancona)