
Pesaro: il centrosinistra si mobilita, Schlein e Bonaccini con Ricci per il ribaltone nelle Marche
A Pesaro il centrosinistra chiama a rapporto elettori e sostenitori per tentare il ribaltone e portare alla vittoria delle elezioni regionali Matteo Ricci. Nella roccaforte dem sono arrivati, a sostenere l'europarlamentare, la segretaria nazionale PD Elly Schlein e il vice Stefano Bonaccini.
Oltre duemila persone hanno partecipato al comizio che ha segnato uno dei momenti clou della campagna elettorale del centrosinistra. âQuesta è lâoccasione per le marchigiane e i marchigiani di voltare pagina dopo cinque anni â ha affermato Schlein â. Con Matteo Ricci possiamo mettere al primo posto la cura delle comunità e difendere la sanità pubblica. La destra vuole una sanità a misura di portafogli, noi vogliamo quella universalistica voluta da Tina Anselmi. In Italia ci sono sei milioni di persone che non riescono a curarsi: guardali Giorgia Meloni, ci sono anche loro, anche se non compaiono nella tua narrazione fatataâ.La segretaria dem ha replicato così al comizio della premier Giorgia Meloni, che poco prima ad Ancona aveva sostenuto il governatore uscente Francesco Acquaroli insieme ai leader del centrodestra. âPoco fa ho letto che la presidente del Consiglio ha detto che ci vuole coraggio a parlare di salario minimo â ha aggiunto â. Si vergogni a non aver fatto nulla per migliorare i salari degli italianiâ. Schlein ha poi allargato il suo intervento a temi ambientali e sociali: âDevo dire che non aiuteremo né gli agricoltori né gli imprenditori negando quello che sta succedendo al nostro clima. Lâemergenza climatica è molto reale: noi li sosterremo se, come il Pd ha sempre fatto, otterremo le risorse per accompagnarli nelle innovazioni necessarie a ritrovare un equilibrio con il pianeta. Quando parliamo di pianeta, parliamo anche di personeâ.Infine un passaggio sul benessere animale, che la leader dem ha definito âuna questione dirimenteâ: âPer noi è molto seria e importante â ha concluso â. Abbiamo deputati e deputate che si occupano con grande attenzione di questo tema, perché il benessere animale è parte integrante della visione di un futuro più giusto e sostenibileâ.Puoi commentare l'articolo su Vivere Italia
Giulia Mancinelli (mail marche)