
Fano: Asilo âLa Trottolaâ: entro fine mese stop alle infiltrazioni
Dopo anni di attesa e di problemi mai risolti, finalmente lâasilo La Trottola vedrà la fine delle infiltrazioni dâacqua che da tempo condizionano la vita scolastica di bambini e insegnanti. Entro la fine del mese partiranno i lavori di messa in sicurezza che restituiranno alla città una scuola più funzionale e accogliente.
LâAmministrazione ha inoltre precisato che la struttura è pienamente sicura e non presenta criticità dal punto di vista statico o della sicurezza generale: lâintervento programmato riguarda esclusivamente il problema delle infiltrazioni, che da tempo creano disagi ma non compromettono in alcun modo lâincolumità degli alunni e del personale.Lâintervento rientra in un piano più ampio che prevede oltre un milione di euro di investimenti per le scuole della città . Si tratta di un pacchetto di risorse che consentirà di rifare le coperture, mettere in sicurezza gli edifici e garantire ambienti più sani a bambini, famiglie e personale scolastico.âQuesta mattina â spiega il Sindaco di Fano Luca Serfilippi â ho effettuato un sopralluogo allâasilo La Trottola, constatando una situazione che va avanti da troppi anni (in mattinata si sono registrate le ennesime infiltrazioni, ndr). Ho voluto rassicurare famiglie e personale scolastico, precisando che questa condizione terminerà a breve: entro la fine del mese risolveremo definitivamente il problema delle infiltrazioni.ââDopo tanti anni di trascuratezza â ha aggiunto il Sindaco â abbiamo deciso di voltare pagina. Fin dal nostro insediamento abbiamo scelto di destinare risorse importanti allâedilizia scolastica, perché la scuola è il cuore della comunità e deve essere un luogo sicuro. I genitori possono stare tranquilli: il nostro obiettivo è garantire ambienti protetti e dignitosi a chi studia e a chi lavora in queste strutture.âConclude Serfilippi: âInvestire nelle scuole significa investire nel futuro della città . à un impegno che ci siamo presi fin dal primo giorno di mandato e che stiamo mantenendo con interventi concreti e non più rinviabili.âPuoi commentare l'articolo su Vivere Fano
Comune di Fano