navigazione: Home > Spettacoli > Sant’Elpidio a Mare: Pivetti, Gassmann e Muñoz Morales tra i protagonisti della nuova stagione del Cicconi

Sant’Elpidio a Mare: Pivetti, Gassmann e Muñoz Morales tra i protagonisti della nuova stagione del Cicconi

Presentata nella mattinata di mercoledì, 8 ottobre, la nuova stagione teatrale del Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare, come di consueto realizzata in collaborazione con AMAT. Sei gli spettacoli in cartellone, in scena da novembre ad aprile.

È stata presentata mercoledì 8 ottobre 2025 la nuova stagione teatrale del Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare, organizzata dal Comune in collaborazione con AMAT, con il contributo di MiC e Regione Marche e il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e Tennacola Spa. Alla conferenza hanno partecipato il sindaco Gionata Calcinari, l’assessore alla Cultura Giovanni Martinelli, il presidente del Consiglio Simone Trasarti e il direttore AMAT Gilberto Santini.Sei gli spettacoli proposti in abbonamento per la stagione 2025-2026, con protagonisti grandi nomi del teatro e testi che spaziano dai classici a titoli moderni, puntando in particolare sul teatro di prosa. La campagna abbonamenti prenderà il via il 24 ottobre 2025.“Rimettiamo il teatro al centro della comunità e lo facciamo puntando sulla qualità, senza gravare sul bilancio”, ha sottolineato il sindaco Calcinari, evidenziando l’impegno dell’amministrazione nel garantire una stagione di livello a costi contenuti. Il sindaco ha ricordato come il Comune abbia già ottimizzato le risorse per eventi estivi e la festa patronale, proseguendo ora con la stagione teatrale.Si parte il 13 novembre con un grande classico, “Romeo e Giulietta”, reinterpretato in chiave brillante da una compagnia di comici dell’arte. Un debutto che promette energia e leggerezza per inaugurare la nuova stagione.Il 9 dicembre sarà la volta di una piccola “esclusiva regionale”: Leo Gassmann salirà per la prima volta sul palco in veste di attore, insieme alla madre Sabrina Knaflitz, in “Ubi Maior”. Un incontro tra generazioni e talenti che unisce teatro e musica, emozione e ironia.A gennaio, il palcoscenico del Cicconi si accenderà con “Almeno tu nell’universo”, un omaggio intenso e poetico a Mia Martini, dove il racconto si intreccia con le sue canzoni più amate.Il 19 febbraio toccherà a un classico del teatro napoletano: “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo, interpretato da una vivace compagnia di dodici attori, per una serata che unisce ritmo e tradizione.A ridosso della Festa della Donna, il 6 marzo, arriverà Veronica Pivetti con “L’inferiorità mentale della donna”: una riflessione ironica e pungente sui pregiudizi che ancora resistono, proposta con la leggerezza che contraddistingue l’attrice.A chiudere la stagione, il 15 aprile, sarà Rocío Muñoz Morales con “Contrazioni pericolose”, una commedia intelligente e brillante che invita a sorridere e a riflettere insieme.«È la stagione della rinascita», commenta il sindaco Calcinari. «Dopo gli eventi estivi e la festa patronale, continuiamo a investire sulla cultura come luogo di incontro e crescita per tutta la comunità».Accanto al cartellone principale, Giovanni Martinelli annuncia anche due rassegne parallele: una dedicata al teatro locale e una musicale, con appuntamenti gratuiti che spazieranno dalla lirica al jazz. «Vogliamo che ogni cittadino trovi qualcosa che lo rappresenti» spiega.Per Gilberto Santini, direttore dell’Amat, «il Cicconi è un teatro moderno e funzionale, capace di accogliere spettacoli di ogni genere. Questa stagione ne è la prova: una leggerezza pensosa, come direbbe Calvino, che invita a partecipare».La campagna abbonamenti partirà il 24 ottobre, per una stagione che promette emozioni, sorrisi e un teatro sempre più vicino ai cittadini. Puoi commentare l'articolo su Vivere Fermo


Roberta Ripa