navigazione: Home > Attualità > Pesaro: Asfaltatura sulla Montelabbatese, traffico in tilt: lunghe code, incidenti e rabbia degli automobilisti

Pesaro: Asfaltatura sulla Montelabbatese, traffico in tilt: lunghe code, incidenti e rabbia degli automobilisti

Un intervento di asfaltatura lungo la Montelabbatese sta mettendo in ginocchio gli spostamenti quotidiani tra Pesaro e i comuni limitrofi. I cantieri realizzati in pieno giorno hanno provocato code lunghe più chilometri e tempi di transito notevolmente dilatati, con ripercussioni su pendolari, scuole, attività commerciali e pronto intervento.

Oggi, intorno alle 18, si è registrato un episodio che ha messo in luce i rischi legati alla gestione del traffico: uno scontro tra un’auto e uno scooter — probabilmente causato da una manovra di inversione di marcia di un automobilista che ha cercato di saltare la fila — ha rallentato ulteriormente la circolazione e ha acceso nuovi segnali di allarme sulla sicurezza.I disagi si sono accompagnati a una vivace discussione sui social, dove molti residenti hanno commentato con toni talvolta ironici, talvolta esasperati. Tra i messaggi raccolti, emerge un ritornello: “Non si è mai contenti”. C'è chi sintetizza la frustrazione collettiva: «Li fanno di notte e si lamentano per il rumore. Li fanno nel weekend e vi lamentate. Li fanno di giorno e vi lamentate. Dite voi quando farli». Altri commenti mostrano invece preoccupazione per la sicurezza: «La gente non rispetta i limiti e i segnali di giorno, figuriamoci un cantiere aperto di notte». C’è chi difende i lavoratori: «Gli operai come lei alla sera stanno bene con la propria famiglia a casa», sottolineando il diritto al lavoro in orario diurno. E non manca chi richiama alla responsabilità individuale: «Passa da un’altra parte, mica c’è solo quella strada», suggerisce Silvia Giancarli.La questione dell’orario dei cantieri emerge come nodo centrale del dibattito. Alcuni utenti invocano la movimentazione notturna per ridurre l’impatto sul traffico diurno; altri, però, sottolineano i limiti tecnici, i rischi di sicurezza e i maggiori costi legati al lavoro notturno. Un commento ricostruisce i motivi per cui l’asfaltatura notturna può essere più onerosa — dall’incremento dei costi del lavoro alla necessità di illuminazione e logistica — e suggerisce che il problema non abbia soluzioni semplici.Dal punto di vista pratico, il cantiere sta determinando rallentamenti che si riflettono su tutte le fasce orarie: mattina e pomeriggio risultano congestionate, con tempi di percorrenza dilatati e automobilisti che, scoraggiati dall’attesa, tentano manovre azzardate mettendo a rischio se stessi e gli altri. Il rischio di tamponamenti e di incidenti aumenta quando il traffico è incolonnato e gli automobilisti cercano inversioni di marcia non autorizzate.Puoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro


Redazione Vivere Pesaro