navigazione: Home > Cronaca > Trecastelli: farmaci vietati nel distributore automatico: scatta la sanzione per il farmacista

Trecastelli: farmaci vietati nel distributore automatico: scatta la sanzione per il farmacista

I controlli dei Carabinieri del NAS operati nel fine settimana nella provincia di Ancona, con la collaborazione delle Autorità Locali e volti alla tutela della salute pubblica e del rispetto delle normative di settore, hanno consentito di rilevare e sanare varie criticità emerse nel corso delle ispezioni.

In particolare, in Castelfidardo i militari, unitamente a personale del servizio veterinario dell’AST di Ancona, nel corso di un’ispezione eseguita presso un distributore on line di pet food, hanno sequestrato amministrativamente 267 confezioni di mangime complementare per animali in quanto le etichette, oltre a riportare un claim non consentito riguardante la cura di patologie, erano sprovviste di alcune delle indicazioni obbligatorie. A carico del titolare è stata comminata una sanzione amministrativa di 4000 euro.I controlli hanno riguardato altresì il mercato coperto di Falconara Marittima, dove i militari del NAS in collaborazione con la polizia locale del Comune, hanno ispezionato due postazioni di vendita di prodotti ortofrutticoli. In un caso è stata riscontrata la mancanza delle procedure previste dal manuale di autocontrollo per la manipolazione e il confezionamento degli ortaggi, con conseguente multa di 2.000 euro per il responsabile.Infine il controllo di un distributore automatico, aperto 24 ore su 24, posizionato all’esterno di una farmacia di Trecastelli, ha permesso il rinvenimento di scatole di medicinali la cui vendita è consentita esclusivamente ai farmacisti. I farmaci in trattazione sono stati immediatamente ritirati e al “farmacista responsabile” è stata elevata una sanzione amministrativa di 103 euro.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia


Sara Santini (Senigallia)