
Pesaro: Parco Miralfiore più sicuro e curato: al via pulizie straordinarie, potature e chiusura notturna dei cancelli
«Il Comune di Pesaro conferma il suo impegno per la sicurezza e il decoro del parco Miralfiore». Ad intervenire, dopo il Comitato per lâOrdine e la Sicurezza che si è svolto questa settimana in Prefettura, è stata lâassessora alla Manutenzioni Mila Della Dora, che spiega:
«Da settimane siamo al lavoro con Centro Operativo e Aspes per la pulizia dei sentieri e la zona boschiva di via Cimarosa. Allâinterno dellâarea sono state rimosse ramaglie e tronchi caduti che ostruivano i percorsi, per migliorare lâaccessibilità e la sicurezza. Poi nella zona adiacente alla pista ciclabile Aspes si è occupata di potare arbusti e rimuovere le piante invasive, liberando gli alberi dai rampicanti e migliorando le condizioni ambientali. Già a dicembre 2024 è stato avviato un primo intervento di diradamento autorizzato dal Genio Civile. Le operazioni servono a ridurre il rischio incendi, contrastare lâabbandono di rifiuti e favorire la crescita delle piante autoctone». E ancora «A breve verrà completata la pulizia del sottobosco e la rimozione degli alberi caduti o a rischio caduta, in particolare vicino alla ciclabile».A queste azioni si affianca anche la scelta, voluta dal sindaco Andrea Biancani, di chiudere il parco Miralfiore nelle ore notturne: «La gestione della chiusura dei cancelli lato via Cimarosa e Campo scuola sarà affidata a Utopia, che ringraziamo per la disponibilità . Il ristorante è attivo ogni mattina dalle ore 7, con lâapertura del bar per le colazioni, contestualmente verranno aperti anche i cancelli. In inverno gli orari di chiusura previsti sono: da domenica al giovedì alle ore 22.30, il venerdì e sabato a mezzanotte. In estate la chiusura sarà tutti i giorni a mezzanotte». Il servizio di vigilanza Vigilar potrà accedere per i controlli notturni tramite chiavi dedicate. Per quanto riguarda il cancello allâarco, attualmente sotto la responsabilità della famiglia Livi, lâAmministrazione si sta attivando per concordare orari compatibili con le nuove esigenze. «Il Parco Miralfiore è una risorsa preziosa per la città , e merita attenzione costante. Lavoriamo ogni giorno per renderlo più sicuro, pulito e accogliente per tutti», conclude Della Dora.Puoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro
Comune di Pesaro