
Ancona: Identificati e denunciati gli autori delle aggressioni in via Menicucci e piazza Roma
La Polizia di Stato della Questura di Ancona ha identificato e deferito alla competente Autorità Giudiziaria gli autori dei due episodi di aggressione avvenuti, rispettivamente, in via Menicucci lo scorso 29 settembre e in piazza Roma lo scorso 11 ottobre.
Nel primo caso, la vicenda di via Menicucci si originava da un diverbio per futili motivi, verificatosi poco prima alla discesa del bus alla fermata di Piazza Roma.Per tali fatti, a seguito di attività investigativa, quattro giovani venivano identificati e denunciati per i reati di lesioni personali aggravate e minacce aggravate in danno di due ragazzi, che, a seguito di aggressione fisica, riportavano lesioni personali, consistite in traumi cranico-facciali e fratture, con una prognosi rispettivamente di 15 e 30 giorni.Tale condotta antisociale, posta in essere in orario serale da più soggetti in concorso fra loro, incuranti della presenza di numerose persone nelle vie del centro, ed espressiva di una tendenza alla prevaricazione sugli altri mediante violenza, costituiva una minaccia ed un concreto pericolo per la sicurezza dei cittadini.Nei confronti dei quattro giovani, a tutela della sicurezza pubblica, il Questore Capocasa ha emesso la misura di prevenzione del daspo urbano, con divieto di accedere allâinterno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici situati in Corso Stamira, via Marsala e Corso Garibaldi per tre anni.In relazione ai fatti avvenuti in piazza Roma lo scorso 11 ottobre, a seguito di indagini, la Polizia di Stato ha identificato e denunciato due ventenni di origini tunisine per i reati di tentata rapina in concorso e lesioni aggravate in danno di un connazionale, che, a seguito di aggressione fisica, riportava lesioni con prognosi di 40 giorni.Nei confronti dei due uomini, il Questore di Ancona ha emesso la misura di prevenzione del daspo urbano, con divieto di accedere e stazionare, allâinterno e nelle immediate vicinanze degli esercizi commerciali situati in Corso Stamira, via Marsala e Corso Garibaldi, per la durata di un anno.Dal 1° gennaio 2025 ad oggi, con riferimento allâarea del centro cittadino, il Questore della provincia di Ancona ha emesso n. 13 Daspo urbani (D.A.C.U.R.) e n. 7 Fogli di Via Obbligatori dal comune di Ancona.Tali misure di prevenzione, la cui violazione è punita con la reclusione e con la multa, sono finalizzate ad impedire la reiterazione di condotte analoghe oltre che ad arginarne la pericolosità intrinseca.Lâazione di prevenzione della Polizia di Stato, già in atto da mesi in Piazza Roma e via Menicucci, finalizzata a garantire e migliorare la vivibilità di quel contesto, su disposizione del Questore Capocasa, sentito il Prefetto Valiante, è stata implementata nellâarco della settimana e articolata su orari maggiormente critici.Puoi commentare l'articolo su Vivere Ancona
Barbara Fioravanti (Ancona)