navigazione: Home > Attualità > Maiolati Spontini: Consoli eletto in regione, funzioni di sindaco assegnate al vice Sebastiano Mazzarini

Maiolati Spontini: Consoli eletto in regione, funzioni di sindaco assegnate al vice Sebastiano Mazzarini

Tiziano Consoli, eletto consigliere regionale nelle consultazioni del 28 e 29 settembre, è ufficalmente decaduto dalla carica di primo cittadino e le funzioni di sindaco del comune di Maiolati Spontini saranno svolte dal vice sindaco Sebastiano Mazzarini.

A seguito della seduta consiliare del 16 ottobre scorso, venivano assegnati dieci giorni di tempo al sindaco Consoli per eliminare le cause di incompatibilità. Con una nota del 17 ottobre, ha comunicato la sua intenzione di assumere a tutti gli effetti la carica di consigliere del Consiglio regionale delle Marche. “Poiché sono conscio – scrive Consoli – che tale carica è incompatibile con quella di sindaco, chiedo formalmente al Consiglio comunale di deliberare in via definitiva la condizione di incompatibilità e, contestualmente, di procedere con la dichiarazione di decadenza. Tale atto consentirà al Consiglio regionale l’esercizio della convalida a pieno titolo della mia elezione in qualità di consigliere regionale”.A questo punto, il Consiglio comunale di Maiolati Spontini, nella seduta di giovedì 23 ottobre, ha preso atto della dichiarazione resa dal sindaco Consoli dichiarandolo conseguentemente decaduto dalla carica e dando applicazione alla norma (art. 53 del D. Lgs. n. 267/2000) che prevede che “il Consiglio e la Giunta rimangono in carica sino alla elezione del nuovo Consiglio e del nuovo sindaco. Sino alle predette elezioni, le funzioni di sindaco sono svolte dal vicesindaco”. Da qui l’assegnazione delle funzioni di primo cittadino a Sebastiano Mazzarini.Ecco la distrubuzione delle deleghe della Giunta comunale alla luce del nuovo ruolo assunto da Mazzarini di sindaco facente funzioni. Oltre a quelle alla Cultura e Politiche spontiniane, Turismo e Marketing territoriale, Comunicazione, Attuazione del programma di mandato, Mazzarini assume anche la titolarità per i settori della Polizia locale, Sanità, Sport, Sisma, Personale, Urbanistica, Emergenze straordinarie, Affari generali e Protezione civile.Restano invariate le deleghe degli altri assessorati. Maria Ludovica Trillini assessore alla Pubblica istruzione e Associazionismo. Cristiano Montesi al Bilancio, Finanze, Programmazione economica, Patrimonio, Bandi e PNRR. Roberta Romagnoli ai Servizi sociali, Politiche della famiglia, edilizia comunale.Al di fuori della Giunta, ci sono dei consiglieri con delega. Si tratta di Tommaso Ciampichetti, che ha le deleghe alle Politiche giovanili e Relazioni con la stampa, Noemi Manna, con deleghe a GAL, Attività produttive e Commercio, Mirko Ferretti, che ha le deleghe ai Lavori pubblici, Servizi cimiteriali, Verde pubblico e Manutenzioni, e infine Romina Pieralisi, titolare, come consigliera comunale, delle deleghe alle Politiche della terza età, Ambiente e Territorio, e Agricoltura.Puoi commentare l'articolo su Vivere Jesi


Comune di Maiolati Spontini