
Jesi: controlli alle strutture ricettive, denunciato un gestore
La Polizia di Stato del Commissariato di Jesi, su disposizione del Questore Capocasa e d'intesa con il Prefetto Valiante, nella giornata di mercoledì 22 ottobre ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei fenomeni di illegalità diffusa e al rafforzamento della sicurezza urbana.
Nel corso dell'attività i poliziotti, coadiuvati dalla Polizia Locale di Jesi, hanno effettuato mirati accertamenti amministrativi presso affittacamere, bed & breakfast e case vacanza per verificare il corretto adempimento degli obblighi di registrazione degli ospiti. Tali controlli hanno portato alla denuncia di un gestore che esercitava l'attività in assenza delle prescritte comunicazioni e registrazioni, in violazione degli articoli 17 e 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.). Parallelamente, nel corso di un controllo presso un esercizio pubblico della città , gli agenti hanno identificato un soggetto già noto alle forze dell'ordine per precedenti legati a reati in materia di stupefacenti, destinatario di un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Jesi, emesso dal Questore della Provincia di Ancona. L'uomo è stato deferito per l'inosservanza del provvedimento.L'operazione rientra nei servizi di prevenzione e controllo del territorio da parte della Polizia di Stato, volti a rafforzare la percezione di sicurezza e tutelare il rispetto della legalità .La Polizia di Stato coglie invita tutti i titolari e gestori di strutture ricettive a verificare la piena regolarità delle proprie posizioni amministrative, ricordando l'importanza del rispetto degli obblighi di comunicazione tramite la piattaforma "Alloggiati Web".Puoi commentare l'articolo su Vivere Jesi
Niccolò Staccioli (Vivere Jesi)
