
Pesaro: Fiorenzuola di Focara, il Comune al lavoro per una nuova area di sosta: "Progetto atteso da oltre 20 anni"
Sosta a Fiorenzuola di Focara, il sindaco Andrea Biancani insieme allâassessora alla Viabilità Sara Mengucci e al Patrimonio Riccardo Pozzi, ha avviato «unâanalisi strutturata degli spazi e un confronto sugli stessi per realizzare unâarea di sosta allâingresso del borgo; un progetto fermo da oltre 20 anni che stiamo cercando di sbloccare. Gli uffici sono già in moto per fare le valutazioni più opportune per acquisire metri quadri. Lâobiettivo su cui stiamo lavorando concretamente, è realizzare una superficie non cementificata, inserita quindi nella maniera più adeguata ed esteticamente coerente, al contesto naturalistico e paesaggistico del Parco San Bartolo, un intervento âleggeroâ».
Il sindaco spiega che quello dei parcheggi è un tema «che risale almeno al 2000. Il Prg prevede delle lottizzazioni in 2 aree appena fuori dal borgo storico di Fiorenzuola con il parcheggio come opera a scomputo degli oneri. Una previsione che non ha mai avuto seguito, per cui abbiamo deciso di prevedere, in anticipo, e per la prima volta in maniera concreta, le aree di sosta» che il sindaco si immagina «il quanto più possibile inserite nel paesaggio e nella natura del San Bartolo. Penso a un fondo ânaturaleâ, non impattante» e aggiunge: «Siamo ben consapevoli del valore e della necessità di questo intervento, atteso da oltre 20 anni, per questo stiamo valutando con attenzione le dislocazioni delle aree e le possibilità che potrebbero dare per raggiungere lâobiettivo che ci siamo posti».Tanto che, nelle scorse settimane, il sindaco insieme allâassessore Pozzi ha incontrato il Quartiere 6 e i residenti per fare il punto. «Ci siamo attivati seriamente e stiamo facendo delle valutazioni analitiche, anche economiche, e ciò richiede tempo â spiega Pozzi - . Parallelamente ci siamo incontrati per confrontarci su richieste e necessità da far collimare con lâesigenza pubblica di garantire un accesso regolato e adeguato a residenti e soprattutto ai tanti visitatori che raggiungono il borgo nella bella stagione».«Per tutelare la viabilità e la sicurezza - precisa Mengucci â anche questâanno abbiamo attivato la navetta gratuita che collega Pesaro a Gabicce passando per il Parco San Bartolo e quindi per Fiorenzuola di Focara. I numeri parlano di un servizio molto apprezzato su cui continueremo a investire anche per favorire la mobilità sostenibile su cui Pesaro è da sempre in prima linea e per tutelare e valorizzare il borgo». Obiettivo su cui lâAmministrazione lavora anche sul fronte delle riqualificazioni, che da settembre stanno interessando la strada del Mare, «un cantiere da oltre 500mila euro che segna un passo importante verso lâaumento della sicurezza del percorso e della falesia, per migliorare fruibilità e decoro di questâarea del Parco San Bartolo â precisa il sindaco Biancani -. à un intervento che era atteso da anni e che riguarda il rifacimento del guard-rail, il consolidamento di alcuni tratti stradali, con tecniche naturalistiche, e la rigenerazione del verde dellâarea, gravemente danneggiata dallâincendio dellâagosto 2017 e da allora accessibile solo a piedi e senza protezioni laterali». Lâobiettivo è completare i lavori entro la primavera. Puoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro
Comune di Pesaro
