
Fabriano: Una nuova sede per il Commissariato della Polizia di Stato a Fabriano
Si è tenuto ieri mattina il primo sopralluogo tecnico nella sede che
ospiterà il nuovo Commissariato della Polizia di Stato di Fabriano, alla presenza di tutti gli enti e
le amministrazioni coinvolte: il Questore di Ancona Cesare Capocasa, il Sindaco di Fabriano
Daniela Ghergo ed il Responsabile della Direzione Regionale Marche della Agenzia del
Demanio Pierpaolo Russo. Presente il Dirigente del Commissario di P.S. di Fabriano Angelo
Sebastianelli.
Il progetto di riqualificazione della palazzina, che ne prevede lâadeguamento sismico come struttura strategica in caso di calamità naturali in classe dâuso 4 ai sensi delle NTC 2018, lâefficientamento energetico, la rifunzionalizzazione e lâampliamento, è entrato nella fase di elaborazione. Lâobiettivo è offrire una struttura moderna e funzionale, ad alta prestazione energetica e ad elevato livello di sostenibilità ambientale, in grado di rispondere alle esigenze del personale e dei cittadini, valorizzando un immobile pubblico in disuso e migliorando lâefficienza dei servizi di sicurezza. Il 25 luglio 2025 è stato formalmente sottoscritto il contratto per la progettazione con il raggruppamento temporaneo Acale srl (mandataria), da Relevo srl, arch. Alessandro Moriconi, Archeolab soc. coop. e ing. Alessandro Balducci (mandanti). Ad oggi è in corso la progettazione di fattibilità tecnico-economica a cui seguirà , a valle del parere positivo della Conferenza di Servizi, la progettazione esecutiva. La nuova sede in via Giuseppe Di Vittorio sarà progettata per ospitare 50 agenti e avrà una superficie di 1.366 mq. I fondi stanziati ammontano a 3,7 milioni di euro, con risorse messe a disposizione dal Ministero dellâInterno per 2,5 milioni di euro e dallâAgenzia del Demanio per 1,2 milioni di euro. Il cronoprogramma prevede la conclusione della fase progettuale entro il 2026 e lâavvio dei lavori ad inizio 2027. Lâimmobile e lâarea di pertinenza, ritenuti idonei sia dal punto di vista logistico che funzionale, sono stati individuati dalla sinergia tra Questura di Ancona, Comune di Fabriano e Agenzia del Demanio. Per effetto della realizzazione della nuova sede, il Commissariato di PS potrà rilasciare lâattuale sede detenuta in locazione passiva consentendo un risparmio di spesa sui canoni di circa 32mila euro annui. Il progetto preliminare era stato presentato il 30 settembre 2023 alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dellâEconomia e delle Finanze Lucia Albano, del Questore di Ancona Cesare Capocasa, del Sindaco di Fabriano Daniela Ghergo e della direzione regionale dellâAgenzia del Demanio. âPer la città di Fabriano ed il suo ampio territorio avere una struttura adeguata per il Commissariato della Polizia di Stato è una esigenza irrisolta da oltre trentâanni che ha comportato gravi disagi per la cittadinanza â disagi tuttora in essere per i quali si stanno studiando azioni mitigatorie in attesa del nuovo Commissariato â e per il personale, costretto a lavorare in un ambiente angusto e inadeguatoâ, dichiara il Sindaco Daniela Ghergo. Il Questore della Provincia di Ancona Dott. Cesare Capocasa: âLa nuova sede del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fabriano, consentirà alla nostra Amministrazione di essere al servizio del cittadino in maniera sempre più efficace ed efficiente. Gli interventi di riqualificazione contribuiranno a migliorare sensibilmente il benessere del personale, che potrà operare in una sede con spazi molto più decorosi e vivibili anche per lâutenza esterna, nel rispetto dei più elevati ed attuali standard di sicurezzaâ. âGrazie alla lungimiranza e alla tenacia del Questore di Ancona Cesare Capocasa â prosegue il Sindaco Daniela Ghergo - che ringrazio per la determinazione nellâaver voluto conseguire questo risultato storico, e grazie anche alla collaborazione con lâAgenzia regionale del Demanio, abbiamo la certezza che Fabriano disporrà di una nuova sede del Commissariato della Polizia di Stato, moderna, efficiente e funzionale, che darà finalmente dignità al lavoro quotidiano della Polizia di Stato e migliorerà il servizio ai cittadini. Un risultato importante e atteso, frutto di una forte sinergia istituzionale, che rappresenterà un valore aggiunto sia per la nostra città che per i Comuni limitrofi ricadenti nella delega amministrativaâ.Puoi commentare l'articolo su Vivere Fabriano
Comune di Fabriano
