
Falconara: camion carico di rifiuti speciali e divano abbandonato in piazza, denuncia e multa da mille euro
Gli autori di abbandoni e trasporti illeciti di rifiuti sono stati identificati e denunciati nello scorso weekend dalla polizia locale di Falconara, impegnata nella tutela dellâambiente e del decoro.
Le due operazioni sono state condotte dagli agenti grazie al presidio costante del territorio e al supporto di oltre 130 telecamere di videosorveglianza, cui si sono aggiunte di recente le telecamere mobili donate da Marche Multiservizi Falconara, che vengono spostate periodicamente nei punti critici, dove più spesso si registrano abbandoni di rifiuti ingombranti, speciali o pericolosi.Le attività dei giorni scorsi confermano lâefficacia dei controlli e lâattenzione costante verso il rispetto dellâambiente e del decoro urbano.Il primo illecito è stato scoperto nella mattinata del 25 ottobre, quando una pattuglia della polizia locale, impegnata nei controlli di routine nella zona della stazione ferroviaria, ha fermato un autocarro carico di rifiuti speciali. Nel cassone câerano vecchi elettrodomestici, neon fuori uso e soprattutto materiale in ferro da demolizione. Alla richiesta di spiegazioni il conducente, un 49enne italiano residente a Bastia Umbra e già noto alle forze dellâordine, non è stato in grado di indicare la provenienza del materiale trasportato.Lâuomo è stato denunciato per gestione non autorizzata di rifiuti speciali, un reato che prevede fino a tre anni di reclusione, la sospensione della patente da due a nove mesi e la confisca del mezzo utilizzato per commettere lâillecito.Lâautocarro è stato infatti sequestrato sul posto dagli agenti.In unâaltra operazione la polizia locale ha individuato lâautore dellâabbandono di un divano in piazza Catalani, in centro città , grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza e alle indagini sul territorio. Le immagini hanno immortalato il mobile, di un rosso acceso e quindi molto vistoso, che spunta dal portone di una casa a poca distanza dalla piazza. Gli agenti, dopo un veloce controllo, hanno individuato il soggetto che occupa lâabitazione. Si tratta di un cittadino extracomunitario, che sarà sanzionato con una multa di mille euro, come previsto dalle nuove norme introdotte per punire lâabbandono dei rifiuti.Le due operazioni si inseriscono in una più ampia attività che vede impegnata la polizia locale di Falconara ogni giorno, a tutela del territorio e della qualità della vita dei cittadini.«La difesa dellâambiente e del decoro urbano è una delle priorità della nostra amministrazione â sottolinea il sindaco Stefania Signorini â. Grazie alla presenza costante degli agenti e allâutilizzo delle telecamere riusciamo a intervenire rapidamente e a individuare i responsabili, scoraggiando nuovi comportamenti incivili».Puoi commentare l'articolo su Vivere Ancona
Comune di Falconara Marittima
