navigazione: Home > Sport > Pesaro: Vuelle, vittoria di cuore e carattere: battuta Pistoia 82-73

Pesaro: Vuelle, vittoria di cuore e carattere: battuta Pistoia 82-73

La Vuelle torna a vincere e lo fa nel modo migliore, davanti al pubblico della Vitrifrigo Arena, superando Pistoia 82-73 al termine di una gara combattuta e intensa.

Dopo un primo tempo equilibrato e a tratti confuso, la Vuelle ha trovato nel secondo tempo energia, precisione e compattezza, trascinata da un super Felder, da un concreto Miniotas e da un ispirato Virginio, decisivo nei momenti chiave.Il primo quarto è stato avaro di emozioni e canestri: le squadre hanno faticato a trovare ritmo e precisione, con Pistoia più incisiva dall’arco e capace di chiudere avanti 11-18. Pesaro ha commesso troppi errori in attacco, ma è riuscita a restare in scia grazie a Bucarelli.Nel secondo periodo la reazione biancorossa: Felder e Bertini aprono il parziale e riportano il match in equilibrio, mentre la tripla di Bucarelli regala il primo vantaggio pesarese sul 22-20. L’equilibrio resta fino all’intervallo, con Pistoia avanti di misura 34-36.Dopo la pausa lunga, la VL cambia marcia. Virginio e Felder accendono l’Arena con giocate di energia e qualità, firmando il sorpasso (42-38) e spingendo la squadra fino al +10 di fine terzo quarto (56-46). La difesa cresce, il ritmo aumenta e Pistoia fatica a contenere le iniziative biancorosse.Nel quarto finale, il pubblico spinge la Vuelle verso la vittoria: Maretto e Bertini colpiscono dall’arco, Miniotas e De Laurentiis dominano sotto le plance e Pesaro vola fino al +17 (74-57). Pistoia tenta una reazione nel finale con Saccaggi e Gallo, ma la VL controlla e chiude tra gli applausi 82-73.Un successo importante, di squadra, che restituisce fiducia e entusiasmo alla formazione di coach Spiro Leka, brava a reagire dopo la sconfitta di Rimini.Diretta live testualePRIMO QUARTO: Il primo giro di orologio si chiude con le squadre ancora a zero. Non si segna, siamo già a 3 minuti di gioco. E' Zanotti ad aprire le danze, sua la tripla per Pistoia. A metà quarto le squadre sono sul 5 pari. Errori su errori da parte delle due formazioni. A 3:46 dalla sirena arrivano due triple per l'8 pari. La tripla di Johnson porta Pistoia +5, 8-13. La guardia di Pistoia a segno con due liberi, 8-15. Primi due punti di serata per Bucarelli per il 10-15. I toscani ancora a segno con Campogrande che trova la tripla del +8. Con i primi liberi per la Vuelle, solo uno messo a segno da Bucarelli, si chiude il primo quarto: 11-18.SECONDO QUARTO: Primi due di serata per Felder e a segno anche Bertini, 16-18. Buona iniziativa di Bertini che penetra e prende fallo. Dalla lunetta 2 su 2 e la Vuelle dopo 1:30 di gioco pareggia, 18-18. E' Magro a riportare avanti Pistoia. Felder stoppato, ma è fallo di Zanotti. Dalla lunetta per il -1. La tripla di Bucarelli riconsegna il vantaggio alla Vuelle, 22-20. Knight preciso ai liberi, 22 pari. Enorme equilibrio per le due formazioni. Tambone mette a segno la quinta tripla di Pesaro, 25-22. A referto anche Miniotas che ne mette 2 dalla lunetta, 27-23. Tap-in di Knight, 27-25. Primo canestro su azione per il lituano della Vuelle, 30-25. La schiacciata di Gallo riporta Pistoia a -3, poi Magro per il -1. Miniotas entra in partita e schiaccia il 32-29, risponde Pistoia con la tripla di Saccaggi per il 32 pari. Ancora Magro precisissimo dalla lunetta riporta avanti Pistoia. Johnson a segno e toscani a +4, 32-36. Bucarelli segna gli ultimi punti del primo tempo. Le squadre vanno negli spogliatoi sul 34-36.TERZO QUARTO: Johnson per Pistoia e Virginio per Pesaro mettono i primi punti del secondo quarto. Felder a segno dopo un minuto di gioco, 38 pari. Parte bene Virginio nel secondo tempo, suoi i due canestri consecutivi che portano la Vuelle a +4, 42-38. Pistoia accorcia ma Felder dalla lunetta riporta Pesaro a +4. La coppia Felder-Virginio accende il palas, ottimo passaggio fuori per Virginio che dal perimetro mette il 49-42. Magro da sotto segna il suo primo canestro su azione, 49-44. Ma è ancora Felder a mettere punti tra le due squadre, tripla del 52-44. A 4 minuti dal termine Pesaro ancora a +8. E' Gallo dalla lunetta a rimettere punti per Pistoia, 52-46. Virginio e Bertini falliscono 2 triple, allora è Miniotas a trovare il fondo della retina con 2 liberi, 54-46 a 1:39 dalla fine. Ancora il lituano a segno dalla linea della carità, 10 punti per Miniotas e massimo vantaggio per la Vuelle, 56-46. Bucarelli prova la tripla allo scadere, ma la palla si ferma sul ferro: 56-46.QUARTO QUARTO: Il primo canestro di Maretto nel corso della partita è la tripla del 59-46. Felder a segno, parziale di 5-0 e Vuelle che vola a +15. Cambio di mano di Magro, 61-48. Solo cotone per Bertini ai liberi e Pesaro che ricostruisce il +15. Pistoia segna ma il primo canestro dell'incontro di De Laurentiis riporta la Vuelle sul 65-52. Tanti falli in questo quarto. A 6 minuti dalla fine Saccaggi in lunetta per il -12, 67-55. Azione da tre punti messa in campo da Maretto, di nuovo +15. Zanotti ne mette due per Pistoia ma De Laurentiis trova un canestro dalla lunetta. Tre punti per Trucchetti, Pesaro trova il massimo vantaggio: 74-57. Saccaggi continua a tenere Pistoia sulle spalle, 4 punti consecutivi, 74-61. Zanotti al tiro pesante e Pistoia torna a -10, 74-64. Tecnico a Bucarelli che esce per 5 falli e Pistoia a -7. Anche Johnson esce per 5 falli, Tambone dalla lunetta ne mette 1 su 2, 75-67. Alla tripla di Miniotas risponde quella di Gallo. Ancora Gallo a segno dalla distanza, ma il cronometro gioca a favore della Vuelle con Tambone che dalla lunetta mette i punti 81 e 82 dell'incontro che decretano la vittori di Pesaro: si chiude con il punteggio di 82-73. Puoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro


Redazione Vivere Pesaro