navigazione: Home > Cronaca > Jesi: rifiuti scaricati vicino alla ciclabile. Maxi-multa, ripulitura e patente sospesa con la nuova legge

Jesi: rifiuti scaricati vicino alla ciclabile. Maxi-multa, ripulitura e patente sospesa con la nuova legge

Aveva raccolto tutto ciò che era rimasto nella casa acquistata dagli eredi del proprietario deceduto (vestiti, piccoli elettrodomestici, medicinali, ecc.), caricandolo in auto e abbandonandolo nei pressi della pista ciclabile del Moreggio.

Un bel quantitativo di rifiuti su cui la Polizia locale, allertata da una segnalazione, ha prontamente fatto luce, sanzionando il responsabile con 4.500 euro e la ripulitura dell’area.Le indagini, coordinate dalla responsabile dell’Unità Tutela Ambientale della Polizia locale, comm. Anna Grasso, sono partite esaminando i vari rifiuti ed individuando il nominativo della persona a cui appartenevano. Dal controllo, lo stesso risultava essere deceduto da qualche tempo. Gli approfondimenti si sono dunque indirizzati verso l’abitazione del defunto, riscontrando che era stata da poco acquistata da un'altra persona. Per costui, che di fronte agli agenti ha ammesso la propria responsabilità, è scattata la contestazione di abbandono di rifiuti non pericolosi con ammenda di 4.500 euro, vale a dire un quarto della pena massima (18.000 euro), in ragione del fatto che lo stesso si è poi fatto carico di ripulire il tutto. Non basta: perché la nuova normativa, la legge 147/2025, oltre a prevedere un forte inasprimento delle sanzioni per reati ambientali, aggiunge la sanzione accessoria della sospensione della patente da 4 a 6 mesi se l’abbandono dei rifiuti avviene tramite l’uso di veicoli a motore. Fattispecie che si è verificata in tale circostanza e, di conseguenza, con inevitabile ritiro del documento di guida.L’occasione, tra l’altro, è utile per ricordare alla cittadinanza che la nuova legge sopra citata prevede anche multe da 1.000 a 3.000 euro per chi lascia il contenitore dei rifiuti accanto al cassonetto, ancorché lo stesso sia pieno (il cosiddetto “sacchetto selvaggio”). E se al cassonetto si arriva in auto, oltre alla multa è prevista la sanzione accessoria del fermo amministrativo del mezzo per un mese.Puoi commentare l'articolo su Vivere Jesi


Comune di Jesi