
Pesaro: Weekend di spettacoli, arte e musica: presentati gli eventi dâautunno in centro storico
Pesaro si accende dâautunno e ...in attesa del Natale, il sindaco Andrea Biancani ha presentato le iniziative che animeranno il centro storico nei prossimi weekend. «Torna il teatro dialettale sul palco della Biosfera â ha annunciato Biancani â. La rassegna, che lo scorso anno ha registrato centinaia di spettatori in piazza del Popolo, è pronta a far ridere e divertire il pubblico a partire da sabato 1° novembre.
Ma non solo: sabato 22 novembre, sempre sul palco della Biosfera, andrà in scena anche un musical a cura di Dance in Music. E ancora: «Grande attesa per le quattro serate di dj set che, per la prima volta, approdano nel tempio della cultura pesarese: la corte dei Musei Civici. Un modo originale e coinvolgente per riscoprire Palazzo Mosca, che aprirà gratuitamente le sue sale e le sue mostre negli stessi orari delle performance, dalle 18 alle 20. Unâiniziativa che unisce la musica e il desiderio dei giovani di vivere e appropriarsi di nuovi spazi urbani, offrendo al tempo stesso lâopportunità di scoprire uno dei luoghi culturali più importanti della città », ha sottolineato il sindaco.Ma non basta, ci sarà spazio anche per le mostre, con lâinaugurazione di Ferruccio Mengaroni â Il Genio della Ceramica, in occasione dei 100 anni dalla morte del maestro, e ancora iniziative e laboratori per i più piccoli a palazzo Gradari e ai Musei Civici. «Per un autunno che parla davvero a tutte le generazioni, ma soprattutto, che abbia lâobiettivo principale di animare e far vivere il nostro bellissimo centro storico â continua il sindaco â. Vogliamo offrire occasioni di socialità , cultura e divertimento per famiglie, giovani e cittadini di tutte le età , trasformando ogni weekend in un momento di incontro e partecipazione, ma allo stesso tempo vogliamo creare nuove opportunità per i commercianti del centro storico, permettendo loro di valorizzare le proprie attività e accogliere al meglio i visitatori», ha precisato il sindaco.Lâorganizzazione delle iniziative â nello specifico, quelle del teatro dialettale e dei dj set â è affidata a Pindaro Eventi. «Ci siamo proposti allâorganizzazione degli eventi dâautunno e siamo contenti di affrontare questa sfida, destagionalizzando gli appuntamenti e dimostrando che Pesaro è sempre bella: in tutte le stagioni, grazie anche al suo centro storico a due passi dal mare â ha sottolineato Angelo Spagnuolo, vicepresidente di Pindaro Eventi â. Vogliamo creare occasioni di incontro e divertimento che valorizzino la città : ci sarà lâomaggio alla tradizione culturale e dialettale pesarese e lâapertura al mondo dei giovani con i dj set, che dialogheranno con i musei e lâarte. Stiamo davvero rivoluzionando la movida in questa città e lo stiamo dimostrando». Poi precisa: «Gli appuntamenti saranno totalmente gratuiti, una cosa che si dà sempre per scontata ma che, al giorno dâoggi, va invece apprezzata e considerata».Spagnuolo ha infine ringraziato tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione degli eventi: il Teatro Accademia, Farò Follie, Dance in Music e, per i dj set, Pesaro è una Donna Intelligente di Elia Pantaleoni e Mattia Morganti; Edoardo Ciaroni e Francesco Angelotti.Il programma completo:Teatro dialettale e spettacoli | sul palco della Biosfera, piazza del Popolo, alle 17.30.Sabato 1° novembre, âSâfa par rida o par davver?â, a cura di Teatro Accademia.Sabato 8 novembre, âMè a rid anca stâann 2025â, a cura di Farò Follie.Sabato 22 novembre, spettacolo âItâs a musicalâ, a cura di Musical Center âDance in Musicâ.Dj set | nella corte dei Musei Civici di Palazzo Mosca, dalle 18 alle 20.Sabato 8 novembre, dj set a cura di Pesaro è una Donna intelligente.Sabato 15 novembre, dj set a cura di Edoardo Ciaroni e Francesco Angelotti.Sabato 22 novembre, dj set a cura di Pesaro è una Donna intelligente.Domenica 7 dicembre, dj set a cura di Edoardo Ciaroni e Francesco AngelottiIl dj set è gratuito e ogni partecipante potrà anche entrare gratis ai Musei Civici (compresa la mostra di Marco Morosini â Gran Buffet) negli orari delle performance, dalle 18 alle 20. Mostra | Ferruccio Mengaroni â Il Genio della Ceramica.Sabato 6 novembre, inaugurazione della mostra ai Musei Civici di Palazzo Mosca, dalle 18, in collaborazione con il Liceo Artistico F. Mengaroni. Attività per bambini:Festivalino dellâAmbiente 2025, sabato 15 novembre, salone Pallerini (Palazzo Gradari).Per tutte le fasce dâetà , fino agli 11 anni, con registrazione obbligatoria a: info@fondazionediferdinando.org   ore 9.30 â laboratorio âPiccolo Opificio dei Colori Naturaliâ, a cura di Aradia.ore 11.15 â spettacolo teatrale âIl segreto del parcoâ, a cura di Teatrino Rosso.Pesaro Musei allâinterno della campagna âSono quiâ, sabato 22 novembre, Musei Civici (Palazzo Mosca).Per la fascia dâetà 3-6 anni, registrazione obbligatoria a: info@pesaromusei.itore 16 â 17.15 â esperienze al museo con laboratorio âI corpi e il bello: condivisione emotiveâ.Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti. Puoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro
Comune di Pesaro
