
Falconara: aeroporto, al via i voli di linea per RomaâFiumicino e Milano-Linate
LâAeroporto di Ancona e la compagnia aerea DAT A/S, alla presenza delle massime autorità municipali e regionali, sono lieti di festeggiare oggi, 3 novembre 2025, lâavvio dei voli di linea per RomaâFiumicino e Milano-Linate.
Come previsto dal bando regionale di continuità territoriale i voli avranno doppia frequenza giornaliera dal lunedì al venerdì su Roma-Fiumicino, mentre da e per Milano-Linate saranno due frequenze giornaliere dal lunedì al venerdì, con una frequenza sola al mattino nella giornata di martedì, secondo gli orari seguenti:     Verrà impiegato un aeromobile turboelica ATR42-500 a 48 posti, perfettamente adatto al tipo di collegamento e compatibile con le più recenti normative ambientali.                    Lâing. Luigi Vallero, General Manager Italy di DAT A/S dichiara: âSiamo entusiasti di festeggiare questa giornata che rappresenta la partenza di un progetto importante e il rafforzamento della presenza sul territorio nazionale di DAT A/S. Ringraziamo tutte le autorità che oggi con la loro presenza hanno voluto dare un importante contributo allâinaugurazione dei nostri voli. Un grazie particolare va poi rivolto a Jesper Rungholm, fondatore, CEO e Presidente di DAT A/S che ha voluto presenziare personalmente per sottolineare lâimpegno che la compagnia aerea sta dedicando nel rafforzare e migliorare lâaccessibilità della Regione Marche con il resto del Paese e, attraverso Fiumicino e Linate, con il resto del mondo. Il marchio DAT VOLIDELLEMARCHE riprodotto sul nostro aereo è prova tangibile del supporto nella conoscenza del territorio che DAT A/S vuole dare per promuovere la Regione anche in chiave turistica. Sempre in questa chiave lâaereo dedicato ai servizi è stato battezzato Città di Ancona, mentre a bordo sarà disponibile a breve Inflight VOLIDELLEMARCHE, magazine dedicato alla promozione del territorio.Abbiamo fin da subito iniziato a lavorare in stretto contatto con le istituzioni pubbliche e private, e a tal proposito abbiamo siglato già importanti accordi con due aziende locali, Frolla Microbiscottificio  unâesempio virtuoso di inclusione lavorativa e innovazione etica che ha portato la propria esperienza di impresa sociale fino ai tavoli dellâONU e dellâUNESCO e Innoliving, azienda specializzata in piccoli elettrodomestici e prodotti per la salute, il benessere e la cura della persona. Entrambe saranno presenti con i loro prodotti a bordo dei nostri aerei e oggi partecipano offrendo degli omaggi ai nostri ospiti.  Possiamo inoltre annunciare che dal 4 novembre sarà operativo lâaccordo di interlinea con Finnair, mentre nelle prossime settimane prevediamo lâattivazione dellâestensione dei nostri accordi con Lufthansa, Emirates, Qatar e SAS, con i quali abbiamo già in essere rapporti di interlinea in Scandinavia e Germania, e che abbiamo immediatamente coinvolto per integrare i nuovi collegamenti.  Con lâinizio del 2026 dovremmo poi finalizzare un accordo simile con il vettore di bandiera ITA Airways, che permetterà ai nostri passeggeri lâaccesso ottimale a tutti i collegamenti da e per Fiumicino, oltre ad offrire una migliorata connettività anche su Linate. Siamo impazienti di iniziare questa nuova sfida e di poter servire professionalmente anche il mercato marchigianoâ. Lâamministratore Delegato della società di gestione aeroportuale, il Dott. Giorgio Buffa, nutre grandi aspettative su questi collegamenti â âcollegare lâaeroporto di Ancona a Roma e Milano con una compagnia aerea seria ed affidabile consentirà di raggiungere in poco tempo le principali città italiane, un incentivo per il turismo, per lâeconomia, per far crescere la nostra regione e di rafforzare le relazioni e l'accessibilità tra importanti centri e le Marche. La cooperazione con DAT A/S apre lâaeroporto di Ancona ed il suo bacino dâutenza, a mercati di grande interesse, stimolando diversi tipi di clientela a partire da quella leisure, sia incoming che outgoing e a quella business. Dopo poche settimane dal mio insediamento, vedo un aeroporto di Ancona ricco di opportunità , pronto a nuove sfide e un obiettivo chiaro: mettere al centro della nostra azione le persone e creare valore concreto per loro.Questo significa porre lâaeroporto al servizio dei passeggeri, delle imprese e delle migliori energie della regione, costruendo - a partire dalle loro esigenze - un futuro di crescita dinamica e sostenibile.Il mio impegno è rendere lâaeroporto sempre più vicino al territorio e alle comunità , valorizzandone il ruolo strategico e puntando al miglioramento continuo della qualità dei servizi, dellâesperienza dei passeggeri e della connettività .âDAT A/S, è una compagnia aerea danese fondata nel 1989 da Kirsten e Jesper Rungholm. Oggi è uno dei principali vettori aerei europei con basi in Danimarca, Lituania ed Italia che impiega aeromobili della famiglia ATR ed Airbus operando con voli di linea e charters in diverse nazioni europee in particolare Danimarca, Norvegia e Germania. DAT A/S opera in Italia con il marchio Volidisicilia dal 1° Luglio 2018 come assegnataria dei collegamenti in Oneri di Servizio Pubblico tra la Sicilia e le isole minori di Lampedusa e Pantelleria. In Italia impiega fino a 4/5 aeromobili ATR72 operando fino a 28/30 voli giornalieri in alta stagione trasportando circa 340 mila passeggeri allâanno con una regolarità del 99% che si attesta ai vertici del settore. Inoltre, in Italia impiega direttamente circa 25 risorse e supporta oltre un centinaio di posti di lavoro indiretti.Puoi commentare l'articolo su Vivere Ancona
Ancona International Airport Spa
                    