
Senigallia: Accordo Comune-Regione, via al progetto per la nuova sede del Centro per lâImpiego di Senigallia
Un investimento da 1,6 milioni di euro per dotare Senigallia di una nuova sede del Centro per lâImpiego, più moderna, efficiente e accessibile. à quanto prevede lâaccordo siglato tra Regione Marche e Comune di Senigallia, nellâambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), missione dedicata al potenziamento dei servizi per il lavoro.
Lâintesa sancisce una collaborazione istituzionale che consentirà di acquistare un nuovo immobile da circa 800 metri quadrati, situato alla Cesanella, destinato ad accogliere gli uffici oggi situati in via Campo Boario. I locali attuali dovranno infatti essere restituiti alla Provincia di Ancona, che li riutilizzerà per esigenze scolastiche. Il finanziamento, come stabilito nello schema approvato, sarà garantito dalla Regione con 720 mila euro di fondi PNRR e circa 880 mila euro di risorse proprie. Il Comune, individuato come soggetto attuatore delegato, avvierà una gara pubblica per lâacquisto dellâedificio che ospiterà il nuovo centro, da concedere alla Regione in comodato dâuso gratuito per ventâanni.Lâobiettivo, come indicato nell'accordo, è di rendere la struttura operativa entro il 28 febbraio 2026, rispettando le tempistiche e i requisiti previsti dal PNRR. Nella nuova sede troveranno spazio non solo gli sportelli per lâimpiego, ma anche servizi di orientamento, formazione e supporto alle imprese. Lâaccordo prevede inoltre un rigoroso sistema di monitoraggio e rendicontazione, in linea con i principi di trasparenza, legalità e sostenibilità che regolano i progetti finanziati dal PNRR.âCon la firma di questo protocollo - si legge nel documento- Senigallia compie un passo avanti importante nel percorso di modernizzazione dei servizi pubblici, rafforzando il proprio ruolo di riferimento per lâintero territorio dellâarea vastaâ.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia
Giulia Mancinelli
