
Senigallia: L'assessore Petetta sul 25 Novembre, "Non faremo nessuna festa dell'uomo, ma una riflessione oltre il solo genere femminile"
Non ci sarà alcuna festa dell'uomo bensì un evento dedicato alla trattazione della "violenza oltre il genere". L'assessorato alla Pari Opportunità del Comune di Senigallia ha reso noto il calendario delle iniziative promosse per la "Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza ... contro le Donne" che era atteso per i precenti legati all'annuncio di voler realizzare un evento dedicato alla violenza subita dagli uomuni.
Un evento che, per come era stato annunciato dall'assessore Cinzia Petetta in un botta e risposta in Consiglio Comunale con la consigliera PD Chantal Bomprezzi, aveva sollevato un vespaio di prostese. Ma andiamo con ordine. La prima osservazione riguarda i punti di sospensione inseriti all'interno del titolo della giornata internazione decretata dall'ONU contro la violenza sulle donne, rispetto ai quali l'assessore Petetta chiarisce subito. âNon ci sono finalità particolari -afferma l'assessore di FDI- i punti di sospensione sono stati inseriti perchè, sebbene la quasi totalità di eventi inseriti nel calendario siano riferito alla violenza sulle donne, non si parlerà solo di questo. Non si può parlare di violenza genere parlando solo di genere femminileâ.Il riferimento è al tanto discusso evento fissato per il 19 novembre, che coincide con la Festa Intenazionale dell'Uomo, non riconosciuta dall'ONU ma celebrata in 50 paesi nel mondo. Alcuni mesi fa l'assessore Petetta in Consiglio Comunale aveva annunciato di voler celebrare l'uomo con un evento ad hoc che si sarebbe tenuto il 19 novembre. Un annuncio che aveva suscitato l'inidignazione di associazioni femminili e opposizione politica, che sottolinearono l'inopportunità di una âfesta dell'uomoâ considerata l'emergenza sociale legata alla violenza sulle donne e l'inopportunità di inserirla nel mese di novembre. âAnzitutto io non ho mai parlato di festa dell'uomo e non compare oggi neanche la dicitura Giornata Internazionale dell'Uomo -premette l'assessore Petetta- voglio poi ricordare che quel mio annuncio in Consiglio Comunale è stato il frutto di una provocazione che mi fu lanciata dalla consigliera Bomprezzi nella quale, ammetto, non sarei dovuta cadere. In quella circostanza la Bomprezzi accusò il sindaco Olivetti di essere misogeno e me di essere contro le donne. Accuse che non ho potuto accettare perchè infondate e chiunque conosce il nostro sindaco più confermare. In quella sede annunciai un evento dedicato all'uomo per il 19 novembre, evento che nel contenuto rinvendico tuttora ma che, con il senno del poi, avrei potuto fare in un altro momento dell'anno, avendo probabilmente anche più consenso. Lo ribadisco sono caduta nella provocazione della consigliera Bomprezzi ma mi sono sentita davvero offesa dalle sue parole".Dunque sì ad un evento dedicato anche all'uomo ma che avrebbe potuto essere realizzato al di fuori del mese di novembre. âResta comunque il fatto che sarà un incontro, quello del 19 novembre, non offensiovo per nessuno. Si parlerà di âViolenza oltre il genere: la discriminazione verso le donne non si combatte discriminando gli uomini" -conclude l'assessore alle pari opportunità - io parlo di donne tutto l'anno, non solo a novembre. Lo faccio con le scuole, con i concorsi fotografici, con le consulte e attaccarmi perchè non sostengo le donne mi ha offeso profondamente".Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia
Giulia Mancinelli
